800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Museo archeologico di Mel

Vi sono i corredi tombali della vicina necropoli

Museo archeologico di Mel

Vi sono i corredi tombali della vicina necropoli

Riapre il Museo archeologico di Mel. Sarà visitabile nelle domeniche di giugno dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. «In un momento di crisi sarebbe opportuno prendere consapevolezza che alcune attività considerate “inutili” ci possono aiutare a migliorare la qualità della nostra vita e il nostro benessere», dichiara Monica Frapporti, vice sindaco del Comune di Borgo Valbelluna. «Tra queste la cultura, intesa non in senso elitario, ma come attitudine alla vita, alla curiosità, al desiderio di conoscere. Per questo il museo deve essere un luogo di aggregazione e di civiltà, per portare la cultura tra la gente».

Così per il complesso di Mel e la vicina necropoli, uno dei rari esempi musealizzati in Veneto. Qui sono esposti i corredi tombali provenienti dalla necropoli – ossuari fittili e bronzei, oggetti personali quali fibule, spilloni, collane, anelli, braccialetti, cinture, oggetti di uso quotidiano come coltelli, punteruoli, fusaiole, aghi, vasellame – e materiali provenienti dagli scavi di un abitato in località Ciopa. Da segnalare una fibula a forma di felino, di fattura celtica, adottata come simbolo del museo. Reperti che hanno permesso di individuare nel sito di Mel uno dei principali centri della cultura dei Veneti Antichi nell’età del Ferro.

«Per la visita al Museo potrete farvi accompagnare dai volontari presenti», ricorda Frapporti, «oppure provare l’audio guida “AmuseApp Sensi”, scaricabile dal vostro cellulare».

Per accedere è obbligatorio seguire tutte le precauzioni anti contagio: indossare la mascherina; disinfettare le mani con il gel posto all’ingresso; mantenere la distanza di almeno 1,5 metri dalle persone presenti; entrare 2 persone alla volta o 5 nel caso di nuclei familiari. È inoltre gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni www.museomel.it

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.