I primi libri che si leggono ai bambini o con i bambini sono gli albi illustrati che contengono – o così dovrebbero- una bella storia, tratta dal repertorio delle fiabe tradizionali o inventata da autori contemporanei e non, in chiave realistica o fantastica.
È importante sottolineare che l’albo illustrato non è un semplice libro con disegni e non è forse superfluo, a questo proposito, soffermarsi sul tipo di rapporto in cui possono trovarsi testo e illustrazione in un libro per bambini. L’albo illustrato offre un unificante rapporto di interdipendenza tra testo e immagine. Il miglior modo per scegliere un albo illustrato è quello di “assaggiarne”, molti sfogliandoli in biblioteca o in libreria.
Questo mese ho scelto per voi “Mi piaci quasi sempre” scritto e illustrato dalla spagnola Anna Lienas e edito da Gribaudo.
In quest’albo illustrato le immagini realizzate con tecniche miste che combinano insieme collage, fotografia e tratti manuali e spontanei forniscono informazioni cruciali per comprendere e amplificare l’interpretazione del testo scritto.
In “Mi piaci quasi sempre” i due protagonisti sono una lucciola e un onisco (un piccolo crostaceo terrestre), diversissimi per caratteristiche e modi di essere; l’autrice è brava a dare forme e colori a questi due personaggi che proprio per le loro opposte caratteristiche si attraggono, ma allo stesso tempo accettare le diversità uniche dell’altro non è sempre facile e immediato.
Un libro per bambini e adulti che ci aiuta a comprendere le nostre unicità, una delicata e divertente storia d’amore per tutte le età.