800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Meteo Valbelluna

agosto 2020

Meteo Valbelluna

agosto 2020

Agosto abbastanza dinamico e più in stile atlantico come non succedeva da qualche anno: i valori termici sono rimasti quasi nella media e non si sono avute ondate di caldo africano (a parte qualche giornata) come negli anni passati. In compenso agosto ha segnato un record con le precipitazioni.

Inizio del mese e prima settimana all’insegna del brutto tempo con temporali e abbondanti precipitazioni; solo da metà settimana il tempo migliora con giornate più soleggiate e calde. Temperatura in aumento, in particolare la massima.

Seconda settimana con nuove e abbondanti precipitazioni a carattere di rovescio, in particolare il giorno 11 dove in soli 20 minuti dalle 20.20 alle 20.40 sono caduti 19 mm di pioggia. Miglioramento nel fine settimana con il ritorno del bel tempo.Temperature nella media del periodo.

La terza settimana inizia ancora con instabilità e frequenti rovesci, in particolare nelle ore serali. Miglioramento nel fine settimana con giornate più soleggiate. Temperatura nella media con minima in leggero aumento

La quarta settimana inizia con tempo discreto e giornate soleggiate. Forte maltempo nel weekend e chiusura del mese con intense piogge, vento, e locali grandinate Temperatura in diminuzione.

La temperatura media di Agosto è stata di 21,0°C (+0,7°C sulla media ’93-’19), stesso valore del mese di luglio; nel confronto con l’anno scorso la media è inferiore di 0,6°C, simile a quella degli anni ’97-’98-’00-’09-’11-’13-’15-‘17. La giornata più calda è stata il giorno 1 con 33,5°C mentre la minima più bassa il 31 con 12,9°C.

Nuovo record con 400,3 mm di pioggia (record precedente 200mm nel’01) e anche il mese più piovoso dell’anno fino a questo momento (seguito da Giugno). In percentuale è piovuto un 189% in più della media ’98-‘19. La maggior parte delle precipitazioni si sono concentrate nei ultimi giorni (28-29-30-31) con ben 169,3 mm di pioggia; la giornata più piovosa è stata il 29 con 82mm di precipitazioni. Lo stesso giorno c’è stato un inizio di grandine, per fortuna senza danni, ma con forti temporali accompagnati da folate di vento con raffiche di 42km/h rilevate a S. Martino. Da ricordare anche un episodio piovoso del giorno 28 dove in soli 50 min sono caduti 32 mm di pioggia ( 34,3mm il totale nelle 24 ore). Le giornate piovose sono state 19 di cui 17 con valori sopra i 2mm/gg e ben 7 con valori sopra i 20 mm/gg.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.