Anche a luglio il tempo è stato a tratti instabile a causa di continue infiltrazioni di aria fresca proveniente da Nord-Nord/Ovest che, incontrando l’aria più calda, ha innsescato un’instabilità pomeridiana e serale con frequenti rovesci a carattere temporalesco.
Luglio comincia con tempo instabile frequenti precipitazioni con un miglioramento nel fine settimana. Temperatura con valori leggermente sopra la media.
La prima settimana inizia con tempo instabile; miglioramento nei giorni seguenti ma con nuove precipitazioni al sabato. Bella giornata di sole domenica. Temperatura in diminuzione portandosi sotto la media.
Nella seconda settimana si profila un lieve miglioramento, ma con nuovi rovesci intorno alla metà e un nuovo miglioramento nel weekend. Temperatura nella media.
Nella terza settimana nuovi miglioramenti anche se qualche insidia temporalesca è rimasta in agguato, in particolare nel pomeriggio. Temperatura con valori quasi nella media stagionale.
La quarta settimana continua con la solita instabilità pomeridiana / serale e nuovi passaggi temporaleschi. Temperatura in aumento anche a causa di una risalita di aria calda dal nord-Africa che fa registrare i valori più alti del mese.
La temperatura media di luglio è stata di 20,5°C (-0,5°C sulla media ’93-’19) registrando per il secondo mese consecutivo un valore negativo ( -1,0°C rispetto all’anno scorso). Simili a quest’anno sono stai gli anni ’93-’99-’01-’02-’05-‘09. La temperatura massima registrata è stata di 30,6°Cil giorno 28 la minima più bassa di 12,8°C il giorno 19. Precipitazioni leggermente sotto la media con un -13% (media ’98-’19) e 112,5 mm di pioggia caduta; il giorno più piovoso è stato il 24 con 27,2 mm.
Luglio ha contato 9 giorni con precipitazioni sopra i 2 mm/gg, di cui 2 superiori ai 20 mm/gg. Le proiezioni fatte per questo mese sono risultate buone sia sotto il profilo termico che precipitativo.