Giugno caratterizzato da una persistente instabilità a causa di una bassa pressione ad ovest dell’Europa che ha alimentato il maltempo anche in Valbelluna mantenendo i valori termici sotto la media.
Prima settimana all’insegna del brutto tempo con abbondanti precipitazioni. C’è da segnalare l’intensa grandinata il giorno 2 giugno con chicchi che all’inizio dell’evento erano grossi come una noce; il passaggio temporalesco è durato circa 15/20 minuti ma è bastato per rovinare orti, campi coltivati, e piante in generale; in 30 minuti (dalle 16.10 alle 16.40) la temperatura è passata da 24,9C a 12,6C. La temperatura della settimana è rimasta sotto la media.
Nessun miglioramento nella seconda settimana: precipitazioni, poco sole e temperatura sotto la media, in particolare la massima con valori primaverili più che da inizio estate.
Anche la terza settimana non migliora, con nuovi rovesci e temporali anche se in quantità
minore. Da segnalare un forte rovescio nella serata del giorno 19 con 14mm di pioggia caduta tra le 19.00 e le 19.30. Temperatura ancora sotto la media.
Deciso miglioramento nei primi giorni della quarta settimana con cielo sereno e limpido che non si vedeva da tempo. Qualche annuvolamento e brevi rovesci a metà settimana. Temperatura in deciso aumento con valori estivi, ma pur sempre sotto la media. Il mese si chiude con due intensi ma brevi rovesci temporaleschi, entrambi il giorno 29 nell’arco di 2h e 30 min, con 28,7 mm di pioggia in soli 30min intorno alle 12.00, e poi altri 24,3 mm in 40 min intorno alle 14.00 per un totale di pioggia registrato dal pluviometro di 53mm !
La temperatura media di giugno è stata di 18,2C° (-0,9C°sulla media ’93-’19), con ben 4,0C°in meno rispetto al ’19. Primo mese dell’anno con media in negativo, giugno è stato simile agli anni ’97-’99-’04-’09-’13-’16. La temperatura massima registrata è stata di 29,6C° il giorno 22, mentre la minima più bassa di 9,2C° il giorno 1. Le precipitazioni hanno registato nuovi record con ben 338,3mm di pioggia (+146% sulla media ’98-’19) fanno di giugno 2020 il mese più piovoso dal ’98, superando il record precedente del 2002 con 254mm di pioggia. Le proiezioni fatte per giugno mese si sono rilevate buone per un 80% .
PROIEZIONI PER IL MESE DI AGOSTO
Inizio di agosto con il bel tempo ma con qualche temporale. Peggioramento attorno al 6/7 per qualche giorno, poi ritorno al bel tempo con nuovo peggioramento verso la metà del mese. Temperatura con alti e bassi ma tutto sommato nella media. Tempo più instabile nella seconda parte del mese ma con qualche giornata di sole. Temperatura sotto la media.