Agosto è trascorso all’insegna dell’instabilità, con diversi episodi di precipitazioni sottoforma di rovesci e temporali. L’unico periodo stabile è stato quello a cavallo di ferragosto con giornate più assolate e il picco delle temperature massime.
Prima settimana con tempo instabile, precipitazioni alternate a schiarite, in particolare al mattino, e temperature leggermente inferiori alla media, in particolare la massima.
Nella seconda settimana bel tempo e giornate soleggiate, a parte qualche annuvolamento pomeridiano. Temperatura in costante aumento con l’apice nel weekend a causa di una risalita di aria calda dal Nord Africa che porta i valori abbondantemente sopra la media con un picco nel nel pomeriggio del fine settimana di 39/40°C !!!
Terza settimana con tempo generalmente buono al mattino e qualche annuvolamento nel pomeriggio seguito con dei rovesci nel fine settimana a causa di una veloce e debole perturbazione da nord; temperatura massima nella norma, la minima in leggero calo.
Quarta settimana che si apre con abbondanti precipitazioni; in seguito tempo incerto con mattinate soleggiate e frequenti rovesci nel pomeriggio/sera, in particolare nel fine settimana.
La temperatura in sensibile diminuzione con valori che si portano sotto la media del periodo.
La temperatura media di agosto è stata di 19,8°C (-0,5°C sulla media ’93-’20 e -1,2°C rispetto all’anno scorso). Anni simili sono stati ’99-’02 ’10 ’16. Dopo il caldo di giugno e un luglio stabile, agosto segna il primo mese con media negativa. Valori superiori ai 32°C solo un giorno (come nel ’20). Temperatura massima di 32,8°C il giorno 14 la minima di 9,9°C il 29.
Le precipitazioni sono risultate abbondanti con 196,6mm di pioggia (distribuiti tutti nell’arco del mese) con un +39% sulla media ’98-’20, portando agosto 2021 ad essere il 3° in classifica come mese più piovoso dal ’98 dopo il ’20 (record..!!) e il ‘01. Giornata più piovosa il 1° con 41,9mm di pioggia; le giornate con precipitazioni sono state 12 di cui 11 con valori sopra i 2mm/gg e 3 con valori sopra i 20mm/gg.