800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Meteo Valbelluna

Luglio 2021

Meteo Valbelluna

Luglio 2021

Luglio è stato caratterizzato da diverse infiltrazioni di aria fresca dal Nord Atlantico che, mescolandosi con l’aria più calda del Mediterraneo, ha scatenato diversi episodi di maltempo in qualche caso anche di forte intensità. La profonda area di bassa pressione che si è formata nel Centro Europa ha scatenato alluvioni in tutto il territorio.

Luglio inizia con tempo instabile e precipitazioni, temperature in leggera diminuzione e sotto la media. Nella prima settimana ritorna il bel tempo, prima di un impulso temporalesco con nuove precipitazioni, per poi regalare bel tempo nel weekend. Temperature in aumento, riportandosi nella media del periodo.

La seconda settimana inizia con bel tempo ma peggiora subito con precipitazioni a carattere temporalesco e qualche raffica di vento. Tempo instabile per il resto della settimana con qualche breve schiarita, in particolare al mattino. Temperatura di nuovo in diminuzione portandosi sotto la media,

La terza settimana inizia con bel tempo e qualche annuvolamento pomeridiano, ma cambia a metà settimana con annuvolamenti più consistenti e qualche breve rovescio. Forte grandinata nel pomeriggio di domenica 25 che ha coinvolto S. Giustina ma soprattutto Cesio Maggiore, con chicchi di grosse dimensioni. L’evento ha fatto crollare la temperatura di 9°C in 20′, registrando un accumulo di pioggia di 12mm in 10′.Temperatura in lieve aumento con valori lievemente sopra la media.

La quarta settimana inizia con brutto tempo e frequenti rovesci e temporali, in particolare nel pomeriggio/sera. Temperatura in linea con la media del periodo.

La temperatura media di questo mese è stata di 21,0°C perfettamente in linea con la media ’93-’20 e identica anche all’anno scorso. Altri anni simili sono stati ’12-’16-’17-’18. Non ci sono state giornate particolarmente calde con una massima di 31,1°C il giorno 19 mentre la minima più bassa è stata di 11,5°C il giorno 1
Le precipitazioni son risultate ben distribuite per un totale di 183,9 mm di pioggia. con un incremento del 38% sulla media ’98-’20. Giornata più piovosa l’8 con 37,6 mm di pioggia. Le giornate con precipitazioni sono state 13 di cui 5 con valori sopra i 20mm/gg.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.