800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Meteo Valbelluna

marzo 2021

Meteo Valbelluna

marzo 2021

Marzo è trascorso all’insegna della stabilità e del bel tempo a causa di un’insistente area di alta pressione stabilizzata su mezza Europa. Per due terzi del mese correnti da Nord Nord-che hanno mantenuto la temperatura al di sotto della media, mentre sul finire una forte ondata di aria calda dal Nord Africa ha fatto schizzare la temperatura ben oltre la media del periodo.

Prima settimana di marzo con tempo bello e soleggiato; passaggio di una debole perturbazione nel weekend ma con scarse precipitazioni. Temperatura nella media per le minime, in aumento le massime con una forte escursione termica anche di 18-19°C.

Seconda settimana con due passaggi veloci di instabilità, all’inizio e alla fine, che hanno determinato deboli precipitazioni; per il resto tempo buono con qualche annuvolamento pomeridiano.
La temperatura è rimasta sotto la media del periodo con valori sotto lo zero al primo mattino.

Nella terza settimana prosegue il bel tempo con precipitazioni assenti, ma qualche annuvolamento più consistente nel weekend. La temperatura si mantiene sotto la media.

Anche nella quarta settimana il tempo si mantiene stabile con tanto sole e cieli sereni. Temperatura massima in leggero rialzo a inizio settimana, mentre la minima è ancora sotto lo zero. Rialzo più accentuato nel weekend con assenza di gelate al mattino.

Marzo si chiude con bel tempo e un forte aumento della temperatura, in particolare la massima, registrando valori di fine aprile a causa dell’espansione dell’alta pressione dal Nord Africa.

La temperatura media di marzo è stata di 6,6°C (-0,3°C sulla media ’93-’20 e leggermente inferiore all’anno scorso di 0,4°C); simile solamente l’anno 2008. Particolarmente freddo al primo mattino dove si sono registrati ben 21 giorni con minime sotto zero (solo 7 gg a febbraio) contro i 7 rilevati a marzo 2020. La temperatura più bassa è stata di -4,7°C il giorno 22, la più alta di 24,2°C il 31.

Precipitazioni molto scarse per un mese normalmente piovoso, con soli 18mm di pioggia (-82% sulla media ’98-’20) classificando marzo 2021 come il secondo mese più secco, dopo marzo 2003. Le giornate con precipitazioni sono state 4 con la più piovosa il giorno 9 di 7,1mm di pioggia.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.