Gennaio, primo mese dell’anno nuovo, si è presentato vestito “vecchio stile”: un gennaio così non si vedeva da qualche anno, sia sotto il profilo delle precipitazioni che per le temperature. È mancata solo la neve, che avrebbero dato un tocco in più al paesaggio aggiungendosi a quella di fine dicembre.
Il nuovo anno inizia con brutto tempo con neve che si è trasformata in pioggia. L’inizio della prima settimana va verso un miglioramento con una spruzzata di neve e un po’ di pioggia a metà settimana ma con il ritorno del bel tempo nei giorni
successivi. Temperatura inizialmente nella media per poi scendere a fine settimana.
Tempo che rimane bello nella seconda settimana, con qualche annuvolamento nel pomeriggio ma senza precipitazioni. Temperatura in forte diminuzione, in particolare la minima, per
correnti da nord-nord-est.
La 3a settimana inizia ancora con il bel tempo, con qualche nuvola nel pomeriggio da metà settimana inizio di un moderato maltempo che termina nelle prime ore della domenica. Abbondanti precipitazioni piovose nel fondo valle e nevose in montagna. Temperatura molto al di sotto della media fino a metà settimana per poi risalire gradualmente nei giorni successivi per correnti più umide sud-occidentali.
Inizio 4a settimana con il bel tempo, ma continua con giornate nuvolose nei giorni successivi con un peggioramento nel fine settimana. Le temperature sono rimaste sotto lo zero anche durante il giorno a causa del cielo coperto.
La media di questo mese è stata di -1,9°C (-2,3°C sulla media ’93-’20) e ben -3,2°C rispetto all’anno scorso. Anni simili con la stessa media il ’95 e il ’00. Giorno con la minima più bassa è stato il 12, con -11,0°C, mentre la massima più alta il 26 con 6,6°C. Le giornate con minime sotto zero sono state 27 di cui 5 giornate con la massima sotto zero. La giornata più fredda con massima sotto zero il giorno 12 con -2,5°C e una media giornaliera di -6,8°C !!
Le precipitazioni sono risultate molto abbondanti per un mese invernale con
194,3 mm di pioggia e un solo cm di neve il giorno 6. La media sulle precipitazioni e stata di +160% rispetto al periodo ’98-’20. Il giorno più piovoso è stato il 22 con 65,3 mm di pioggia, seguito dal giorno 2 con 43,3mm e il 23 con 38,6mm. Le giornate con precipitazioni sono state 8 di cui 3 con valori sopra i 20 mm/gg
PROIEZIONI MESE DI MARZO
Dai primi giorni di marzo fino al 10/12 brutto tempo, poi breve miglioramento di qualche giorno e in seguito un nuovo peggioramento dalla metà del mese. Temperatura nella media. Miglioramento più deciso dopo il 18/20 e fino a fine mese. Temperatura nella media ma in diminuzione dopo il 18 per correnti fredde da est. 18nuzione dopo il 18 per correnti fredde da est.