800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Meteo Valbellulna

Gennaio 2020

Meteo Valbellulna

Gennaio 2020
Mel (Borgo Valbelluna) - Panorama autunnale - Foto di Walter Argenta

Anche con l’anno nuovo il mese di Gennaio si è rilevato mite sotto il profilo termico a causa di una vasta zona anticiclonica di origine sud-occidentale che ha interessato gran parte dell’Europa mantenendo il tempo soleggiato e privo di precipitazioni

prima settimana tempo in gran parte soleggiato con qualche annuvolamento nel pomeriggio e temperatura sopra la media, in particolare la massima.

Seconda settimana non ci sono grossi cambiamenti. il sole la fa da padrone con qualche nuvola passeggera nel pomeriggio-sera.
Temperatura nella media del periodo.

Terza settimana il tempo resta bello con giornate serene e solo nel weekend una veloce perturbazione da nord/ovest porta a un debole rovescio di qualche mm di pioggia con l’aumento dell’umidità e un po’ di nebbia al primo mattino. La temperatura resta stazionaria.

quarta settimana il tempo ritorna bello e stabile con giornate serene. Annuvolamenti nel weekend con un breve rovescio di pioggia nella notte tra sabato e domenica. Temperatura massima in leggero aumento.
Il mese si chiude con tempo per lo più soleggiato ma con l’aumento dell’umidità al suolo e, di conseguenza, con la presenza di nebbia al mattino in dissolvimento nel primo pomeriggio.

La temperatura media di Gennaio è stata di +1,3°C : +1,0°C sulla media ’93-‘19; +1,4°C rispetto all’anno scorso e simile all’anno ‘98. La minima più bassa è stata di -5,8°C il giorno 21, mentre la massima più alta di 11,7°C il giorno 5.

Le precipitazioni sono state scarse, con solo 6,1 mm di pioggia: -71% sulla media ’98-’19. Nessuna precipitazione nevosa a Gennaio… speriamo per Febbraio! Le proiezioni sono risultate del tutto errate.

PROIEZIONI MESE DI MARZO
Qualche pioggia nei primi giorni del mese in seguito tempo discreto fino a metà mese. Temperatura nella media fino al 10/11 di marzo, poi in diminuzione per incursioni fredde da est.
Tempo più instabile nella seconda metà del mese con frequenti precipitazioni e temperatura in diminuzione per correnti fredde da Est.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.