Una bella notizia per Pedavena e lo sport veneto in generale: domenica 21 febbraio, ad Asiago, ai campionati nazionali di triathlon invernale categoria junior, il pedavenese Matteo Sfregola ha vinto la medaglia di bronzo.
Il 17enne, studente di ragioneria a Feltre, nonostante si sia avvicinato da poco a questa disciplina, tanto da non nascere triatleta, ma venendo da un percorso di otto anni in mountain bike che lo ha visto arrivare agli Europei di categoria, ha, da subito, mostrato grandi doti in questo sport multidisciplinare.
La gara comprendeva, dunque, un primo percorso di corsa a piedi sulla neve, un secondo di mountain bike, sempre su terreno nevoso e, infine, un terzo, sostituto della tradizionale nuotata, che ha visto Matteo cimentarsi sugli sci di fondo.
Soddisfatto di questo risultato, come si può leggere nella pagina Facebook, Aldo Zanetti, il presidente della società per cui il ragazzo gareggia, la Silca Ultralite Vittorio Veneto, che ha evidenziato come questo fosse un risultato inaspettato, dato che, per Matteo, era la prima volta che si cimentava in questo sport. Al tempo stesso, ha rimarcato le qualità dell’atleta, sottolineando come alla sicura capacità nella corsa e nella mountain bike su terreno nevoso, si è associata un’ottima interpretazione sullo sci di fondo, sport nel quale Matteo non ha, ancora, mola dimestichezza.
Ed eccoci con il vincitore della medaglia di bronzo. Matteo, come hai preparato la gara?
La gara di winter triathlon l’ho preparata in poco tempo vista la situazione pandemica, ma, nonostante questo, con la giusta concentrazione.
Cosa ne pensi della tua prestazione?
La difficoltà più rilevante è stata la frazione di sci di fondo perché era, per me, la più complessa, vista la poca dimestichezza sugli sci che non utilizzavo da anni. La prima frazione di corsa a piedi l’ho conclusa con un buon ritmo, in mountain bike ho colmato il distacco dal primo, ma, sugli sci, non sono riuscito a tenere la testa della corsa. Soddisfatto del risultato inaspettato ma comunque voluto. Ringrazio dell’opportunità e del sostegno che la squadra mi ha dato.
Quali obiettivi per il futuro?
Gli obiettivi futuri sono, sicuramente, il Campionato Italiano di cross triathlon a maggio e il Triathlon European Cup organizzato dalla Silca Ultralite Vittorio Veneto che si svolgerà a Caorle in estate
Una prestazione, sicuramente, importante che conferma le capacità atletiche e sportive di Matteo che lo potranno portare a togliersi, in futuro, altre importanti soddisfazioni.
La gara comprendeva, dunque, un primo percorso di corsa a piedi sulla neve, un secondo di mountain bike, sempre su terreno nevoso e, infine, un terzo, sostituto della tradizionale nuotata, che ha visto Matteo cimentarsi sugli sci di fondo.
Soddisfatto di questo risultato, come si può leggere nella pagina Facebook, Aldo Zanetti, il presidente della società per cui il ragazzo gareggia, la Silca Ultralite Vittorio Veneto, che ha evidenziato come questo fosse un risultato inaspettato, dato che, per Matteo, era la prima volta che si cimentava in questo sport. Al tempo stesso, ha rimarcato le qualità dell’atleta, sottolineando come alla sicura capacità nella corsa e nella mountain bike su terreno nevoso, si è associata un’ottima interpretazione sullo sci di fondo, sport nel quale Matteo non ha, ancora, mola dimestichezza.
Ed eccoci con il vincitore della medaglia di bronzo. Matteo, come hai preparato la gara?
La gara di winter triathlon l’ho preparata in poco tempo vista la situazione pandemica, ma, nonostante questo, con la giusta concentrazione.
Cosa ne pensi della tua prestazione?
La difficoltà più rilevante è stata la frazione di sci di fondo perché era, per me, la più complessa, vista la poca dimestichezza sugli sci che non utilizzavo da anni. La prima frazione di corsa a piedi l’ho conclusa con un buon ritmo, in mountain bike ho colmato il distacco dal primo, ma, sugli sci, non sono riuscito a tenere la testa della corsa. Soddisfatto del risultato inaspettato ma comunque voluto. Ringrazio dell’opportunità e del sostegno che la squadra mi ha dato.
Quali obiettivi per il futuro?
Gli obiettivi futuri sono, sicuramente, il Campionato Italiano di cross triathlon a maggio e il Triathlon European Cup organizzato dalla Silca Ultralite Vittorio Veneto che si svolgerà a Caorle in estate
Una prestazione, sicuramente, importante che conferma le capacità atletiche e sportive di Matteo che lo potranno portare a togliersi, in futuro, altre importanti soddisfazioni.