Marzo diviso in due: prima tempo perturbato e freddo a causa di incursioni di correnti fredde di stampo invernale da est-nord-est, poi nella seconda parte, clima più mite e secco per l’espandersi di un anticiclone sull’Europa con richiamo di aria più calda da sud. In questo contesto la temperatura è rimasta nella media.
1a settimana con tempo perturbato: dopo tre mesi di assenza ed il territorio oramai secco, le precipitazioni sono state abbondanti con pioggia a valle e copiose nevicate sopra i 900/1000 mt. Nella notte del giorno 6 si è verificata anche un’inattesa nevicata a bassa quota (dai 3 a 5 cm di neve). Nel fine settimana torna il bel tempo. Temperatura sotto la media, in particolare la massima.
La 2a settimana si apre con un po’ di nuvolosità ma senza precipitazioni; nei giorni seguenti il tempo migliora e solo nel weekend una veloce perturbazione porta pioggia e un po’ di neve fino a 1200/1300 mt. Temperatura in aumento e leggermente sopra la media.
Nella 3a settimana tempo in netto miglioramento con giornate serene e cielo limpido.
Solo nel weekend il breve passaggio di una perturbazione porta un po’ di pioggia. Temperatura minima nella media, mentre la massima raggiunge valori primaverili, con una forte escursione termica.
La 4a settimana trascorre all’insegna del bel tempo con qualche annuvolamento più consistente da metà settimana in poi. Temperatura in forte calo per un’incursione d’aria molto fredda dalla Siberia, con valori sottozero al mattino. Il mese si chiude con una nuova perturbazione da che provoca l’ennesima diminuzione delle temperature, con nevicate fino a quote collinari. In seguito nuove gelate mattutine.
La temperatura media del mese è stata di 7,0C°: in linea (+0,1C°) con la media ’93-’19 e -1,0C° rispetto all’anno scorso, ma simile agli anni ’03-‘16. Le giornate con minime negative sono state 7 (14 nel ’19) con la più bassa (-4,1 C°) il giorno 24; la massima più alta è stata rilevata il giorno 19 con 20,4C°. Precipitazioni abbondanti con 179,1 mm di pioggia (+65% sulla media ’98-’19) contro i 36,3 mm dell’anno scorso. Le proiezioni fatte per marzo erano buone sotto il profilo termico, discrete per le precipitazioni.
Proiezioni maggio 2020
Prima parte del mese con tempo perturbato e abbondanti precipitazioni e qualche giorno di intervallo di bel tempo nel mezzo. Temperatura con valori sotto la media nei primi giorni, poi in aumento dopo il 9/10 fino alla metà del mese. Nella seconda parte di maggio prevarrà ancora il maltempo con piogge abbondanti e qualche breve intervallo. Anche la temperatura si manterrà sotto la media.