800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Luigi Rumor, 60 anni di attività

premiato con l'aquila d'oro assieme alla moglie Lucia

Luigi Rumor, 60 anni di attività

premiato con l'aquila d'oro assieme alla moglie Lucia
Momento della premiazione di Luigi Rumor alla Camera di Commercio per i 50 anni di attività.

Tra i “Maestri del Commercio” è stato premiato con l’Aquila d’Oro, per i suoi 50 anni di attività in via Roma, Luigi Rumor insieme alla moglie Lucia. Lo scorso 18 novembre scorso è stato tra gli esercenti della provincia di Belluno insigniti dell’onorificenza, nella Basilica dei Santi Vittore e Corona di Feltre, da parte di 50&Più, associazione aderente a Confcommercio.

L’inizio della vita lavorativa di Luigi è datato11 aprile 1958, a soli 16 anni. Lavora ad Agordo presso la Cooperativa di Consumo per i primi sette/otto anni, poi con un amico e socio apre un piccolo negozio di alimentari vicino alla chiesa di Agordo.

Nel maggio del 1971 subentra nel vecchio negozio Cooperativo di S. Giustina, del proprietario sig. Attanasio e figlia, poi rimodernato dalla ditta Guarnier di Belluno a self service e dunque denominato Scudo Vegé.

Nel 1985, durante i lavori del nuovo edificio esistente, si sposta nell’ex mobilificio Pelli, ubicato dopo il distributore di benzina del signor Girelli Gino, fino a fine lavori nel maggio 1988, con la riapertura e inaugurazione del nuovo stabile a supermercato, denominato Sidis Vegé.

Nel 2006 il marchio Sidis Vegé viene acquisito dal Gruppo Selex di Vicenza, con la denominazione A&O. Nel 1972 come collaboratrice entra a far parte della vita di Luigi la signora Lucia Sposato, poi divenuta sua moglie nel febbraio del 1973. Galeotto fu l’ambiente di lavoro… dunque, anche Lucia festeggia i suoi 46 anni di attività. Insieme, sono entrati a far parte della storia di un paese, servendo i loro clienti ma anche ascoltando, nella loro bottega, tante storie di vita.

Alla cerimonia dei premiazione, oltre agli interventi del presidente dei Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, del sindaco di Feltre Paolo Perenzin, del presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin e dell’onorevole Dario Bond, c’è stato quello del presidente nazionale di 50 & Più, Renato Borghi che ha ricordato: “Questo premio è un momento di riconoscenza per quello che avete fatto per i vostri paesi creando occupazione e sviluppo ma soprattutto creando relazioni sociali”.

Nei comuni vicini, premiati per i 50 anni di attività anche Luigino Gerlin e Valente Mussoi di Sedico, Dino Merlin di San Gregorio nelle Alpi, Maria Tonet di Pedavena; per i 40 anni Gian Ugo Bacchetti di Santa Giustina, Anna Maria Cassol di San Gregorio nelle Alpi ed Enzo Giovanni Sponga di Sedico.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.