800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Lorenzo Garlet

star del rugby cesiolina all'Accademnia di Brescia

Lorenzo Garlet

star del rugby cesiolina all'Accademnia di Brescia

Una giovane promessa del rugby. Si chiama Lorenzo Garlet, è di Cesiomaggiore, ha soli 19 anni ma ha già deciso che la sua vita farà rima con questo sport. Lorenzo frequenta l’accademia “Ivan Francescato” di Brescia, unica accademia di rugby per Under 20 in Italia; si tratta dell’ultimo passo per la formazione per giovani rugbisti, raggiunto dopo due anni di formazione a Treviso presso l’Under 18. Il rugby per Lorenzo è una passione da ormai dieci anni, da quando, durante le scuole elementari, conobbe un allenatore che fece provare lo sport ai bambini.

Ora, impegnato totalmente nel rugby, la sua giornata tipo presso la scuola privata a Brescia prevede, dopo le lezioni canoniche la mattina, degli allenamenti ogni pomeriggio, suddivisi tra due ore e mezza di palestra e due ore in campo. Le prime selezioni, cominciate alla giovanissima età di 14 anni, hanno permesso al giovane giocatore di viaggiare anche in Francia con la selezione veneta. La selezione che l’ha portato a frequentare invece la scuola di Treviso è avvenuta durante una tournée per Under 18 in Irlanda, dove Lorenzo e la sua squadra hanno giocato due partite, vincendo la prima e perdendo di una sola meta la seconda.

«Frequentare la scuola di Brescia è stato un obiettivo voluto e raggiunto, ma ho ancora tanti sogni» afferma Lorenzo che, il prossimo anno, punta a partecipare al 6 nazioni Under 20 e, quando sarà più grande, aspira invece a partecipare al mondiale del 2023 con la nazionale maggiore.

Tra le esperienze più significative, Lorenzo ricorda quella irlandese perché essa è stata un’esperienza effettiva, che gli ha permesso di vedere la qualità di gioco e i ritmi internazionali. Quando Lorenzo è in casa si allena con il Feltre Rugby, la sua squadra d’origine e del cuore, per la compagnia presente all’interno del gruppo e che, promette il giovane atleta, non dimenticherà mai.

Ogni ragazzo, per seguire un sogno, deve lavorare costantemente, anche incontrando difficoltà: anche Lorenzo è convinto che non bisogna mollare; servono impegno e costanza perché poi si vedano i risultati. E, dato lo spirito del giovane cesiolino, non tarderanno ad arrivare.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.