800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Lo Strike di Mattia Ferigutti

giovane talento dell'informatica

Lo Strike di Mattia Ferigutti

giovane talento dell'informatica

Ventun anni e un curriculum d’eccezione. Mattia Ferigutti, giovanissimo e intraprendente ragazzo di Ponte nelle Alpi, da autodidatta è diventato esperto programmatore e ha sviluppato corsi online di programmazione in ambito Android seguiti da milioni di utenti.

Giocatore di pallavolo in serie C con la Spes Belluno e con l’amore per il viaggio e la chitarra, Mattia è un appassionato del mondo dell’informatica da quando era studente all’Itis Segato di Belluno. Qui ha scelto l’elettronica come materia di indirizzo, anche se questa non lo ho mai convinto tanto quanto l’informatica, interesse che ha invece coltivato in modalità “Fai da te”! «Almeno l’elettronica è stata utile per capire cosa ci sta dietro l’informatica», afferma Mattia, sorridendo.
«Il bello dell’informatica è soprattutto il poter creare qualcosa da zero, scrivendo semplicemente codici».

Tutto è nato durante la seconda superiore con la scoperta di Aptoide, negozio online che offre applicazioni mobili compatibili con il sistema operativo Android. Mattia lo ha studiato e da qui è nata in lui la spinta per iniziare ad immergersi più in profondità nell’informatica, comprando libri, studiando Java, sfruttando video e corsi tutorial su YouTube, «perché le risorse per imparare sono molte», segnala Mattia, «un mondo tutto in inglese che mi ha motivato ultimamente anche a studiare la lingua».

Mattia attualmente programma specificatamente su cellulari Android. Quando era ancora in quinta superiore ha creato un corso su Udemy, uno dei portali più conosciuti al mondo nell’ambito dei linguaggi digitali, marketplace americano e una sorta di università digitale per l’apprendimento e l’insegnamento online con oltre 24 milioni di studenti in tutto il mondo, dal quale gli è stato assegnato il premio “Best Seller”.

Mattia, inoltre, ha pubblicato da qualche tempo un corso, che è stato acquistato da quasi 1.800 studenti ed aziende di tutto il mondo e dalla piattaforma italiana “Life Learning”, poi trasformato in un master in Android Developers.

Il corso è contenitore dei diversi linguaggi di programmazione, partendo dai linguaggi “più bassi”, cioè linguaggi a basso livello, come Assembly, passando poi a linguaggi a medio livello e giungendo a scrivere codici in linguaggi ad alto livello come Java, per fare un esempio.

Al momento, il giovane sta lavorando in un’importante start-up italo-americana di Genova, Pillo Health, che realizza prodotti smart home, smart healthcare medical e che ha come partner Samsung, Microsoft e Hikma. Non di meno, Mattia è tra i dieci finalisti del concorso «Strike 2020! Storie di giovani che cambiano le cose», ideato e promosso dalla Provincia autonoma di Trento: il progetto è rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e 35 anni, residenti nelle province di Trento, Bolzano, Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza e Belluno. Cosa li accomuna? Il fatto di aver realizzato un personale “Strike!” nella vita, ossia un successo personale e, con la loro storia, di aver ispirato e spronato altri giovani.

Le storie dei dieci finalisti verranno raccolte in un volume, distribuito a livello nazionale. Mattia Ferigutti e il suo “strike”: l’ultimo di una lunga serie di traguardi da raggiungere.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.