In questo numero parecchi articoli sono dedicati ai nostri cari Alpini; noi siamo ben lieti di accogliere la voce delle Penne Nere, sodalizi attivi anche con le nuove generazioni.
Così per il gruppo di Paderno della sezione di Feltre, lieto di presentare i nuovi numeri: gli iscritti sono arrivati a quota 127 di cui 80 soci alpini e 47 soci amici degli alpini; la sede ha avuto ben 113 aperture nell’arco dello scorso anno.
«L’anno sociale è iniziato con l’assemblea dei soci, l’alzabandiera, la messa in onore ai Caduti e agli alpini andati avanti, l’assemblea con consegna dei contributi a volontari e associazioni e il rinnovo consiglio», spiega il segretario Luca Dalla Rosa.
«Sono stati consegnati i panettoni ai nostri 34 ultraottantenni; abbiamo partecipato alle iniziative sezionali, consigli sezionali, manifestazioni varie. In collaborazione con la biblioteca comunale, abbiamo organizzato, davanti la sede, il gioco del rolo per i bambini a Pasqua.
Eravamo presenti sia all’adunata nazionale di Milano e al raduno Triveneto a Tolmezzo, sempre ben rappresentati.
Abbiamo partecipato agli inviti dei vari gruppi, associazioni, funerali e varie altre manifestazioni. A marzo abbiamo avuto ospite la banda Maraffa Marafon, in occasione della festa dei donatori, e in collaborazione dei Fanti siamo stati in casa di riposo a Meano a portare un po’ di allegria con i fisarmonicisti Lorenzo e Raul».
Anche i giovani sono stati coinvolti: due sono state le uscite con i ragazzi e accompagnatori del Grest, ai laghetti a Lentiai e all’Isola dei Morti a Moriago della Battaglia.
Molto partecipata anche la gita di settembre alla fiera Fico di Bologna.
Aggiunge il segretario: «Come ogni anno, abbiamo eseguito i vari tagli delle aree verdi e siepi, abbiamo asfaltato il cortile antistante la sede, comprato sedie, realizzato mobile per gazebi, manutenzione varie in sede. Alcuni dei nostri soci hanno partecipato alle attività sportive sezionali, attività di Protezione civile e turni sul Grappa. La festa del gruppo del 7-8 settembre, nonostante il tempo non sia stato dei migliori, ha avuto un buon risultato e una buona partecipazione. Insieme al gruppo “Generale Nasci” di San Gregorio abbiamo celebrato a Paderno il 4 novembre e abbiamo aderito alla raccolta alimentare». E c’è spazio per la solidarietà: «Anche per il nuovo anno proponiamo le stesse attività. Con un occhio di riguardo sempre verso chi ha bisogno, compreremo un generatore, una friggitrice, un amplificatore e altro».