800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Lo spettro di brocken

un effetto luminoso di rara bellezza

Lo spettro di brocken

un effetto luminoso di rara bellezza
Lo Spettro di Brocken

La “Gloria” o “Spettro di Brocken” appartiene al gruppo dei fenomeni ottici atmosferici, al pari dei comuni arcobaleni, dei meno famosi Pilastri di Luce o degli “Heillingenschein”. Si tratta di un effetto luminoso di rara bellezza: all’osservatore stupito compare dinnanzi a sé la propria ombra ingrandita contornata da una corona circolare con i colori dell’arcobaleno.

Questo effetto ottico si osserva solitamente in montagna, ad alta quota, e la sua apparizione richiede la concomitanza di vari fattori: un cielo limpido, un tappeto di nubi al di sotto dell’osservatore e il sole alle spalle in una posizione bassa all’orizzonte.

Trovandosi nelle condizioni sopra descritte, il sole proietterà la sagoma, un po’ deformata, dell’osservatore sullo strato di nubi, che essendo costituite da goccioline d’acqua uniformi, rifletteranno la luce solare creando la corona luminosa che circonderà l’ombra dell’osservatore stesso, dando un effetto magico e misterioso. L’intensità dei colori della “Gloria” tende a svanire, al diminuire delle dimensioni delle gocce d’acqua, lasciando spazio solo al bianco delle nuvole.

Questa illusione ottica risulta visibile anche per gli oggetti in volo, in questo caso, l’arco luminoso circonderà l’ombra proiettata del mezzo in volo sulle nubi. Il nome storico di questo fenomeno, “Spettro di Brocken” o “Arco di Brocken”, deriva dal monte Brocken, la vetta della catena montuosa dell’Harz in Germania, sulla cui cima, particolarmente nebbiosa, il fenomeno è visibile fin dall’antichità.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.