Oltre 100 tesserati per il settore giovanile del Lentiai che, da qualche anno, è diventato un’importante realtà in provincia. Non solo quantità, ma anche qualità per le nostre compagini: diverse le squadre di categoria, dai piccoli amici ai giovanissimi, che stanno ottenendo ottimi risultati sul campo; un perfetto binomio tra crescita sportiva e personale, da sempre sostenuta dal presidente Corrado Dalle Sasse e dal gruppo dirigente.
Meritano di essere sottolineate le vittorie di alcuni tornei come il memorial Paolo Valenti a Pian Longhi, portato a casa dai giovanissimi a settembre, o come la Coupe D’Hiver nella categoria pulcini giocata poche settimane fa, che ha visto trionfare il Lentiai A e B, rispettivamente seconda e prima. Un altro bel successo è arrivato a giugno nella categoria Esordienti al torneo di Vellai dove nostri ragazzi non hanno subito nemmeno un gol, vincendo poi la finale 4 a 0 contro i padroni di casa della Dynamo. Altro piazzamento di prestigio il secondo posto al Torneo W&P Cementi di Ponte nelle Alpi dei pulcini 2010/2011, un evento che ci metteva di fronte a società più blasonate come Belluno, Vittorio Veneto, Union San Giorgio Sedico, Cadore, ma che il Lentiai in campo ha battuto, cedendo poi solo in finale all’Union Feltre.
Molto significativo il quarto posto alla Montello Cup degli Esordienti a maggio di quest’anno: quella dei neroverdi l’unica squadra bellunese presente; ciò nonostante sono arrivati fino alla semifinale, figurando in maniera più che positiva anche fuori provincia. Infine, ricordiamo i ragazzi passati a giocare nelle squadre dei giovanissimi regionali Élite di Feltre e Belluno, come Matteo Collavo e Thomas Scarton, e i molti osservati speciali che ci vengono richiesti costantemente da tante società non solo bellunesi.
Il consiglio che vogliamo dare ai nostri ragazzi è di capire bene quale sia la miglior strada da intraprendere, senza voler bruciare le tappe o farsi attirare dalle sirene, con la consapevolezza di far parte di una società che ha dimostrato in questi anni di non essere seconda a nessuna in quanto a qualità del lavoro svolto. Un ringraziamento sentito per questo va rivolto ai nostri tanti mister, che settimanalmente si impegnano in campo ad insegnare questo bellissimo sport, spinti solamente dalla loro grande passione. A loro e a tutti i ragazzi auguriamo di continuare su questa strada.