Sabato 7 dicembre, nella stalla alla fontana di Carfagnoi a Trichiana, la compagnia teatrale dei “Fuori di Quinta” ha proposto uno spettacolo intitolato “A zercar fortuna”, che attraverso la radio ABM è stato trasmesso in tutto il mondo.
Inserito nel contesto “Le stalle raccontano, filò, teatro e storie di un tempo” gli artisti hanno interpretato uno dei tanti viaggi che hanno caratterizzato gli emigranti veneti, e non, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, in particolare i primi anni 50, con destinazione l’Europa Centrale: Belgio, Francia, Svizzera, Germania.
Attraverso la lettura di alcuni documenti, testimonianze e lettere dell’epoca, e la recitazione di alcuni momenti della quotidianità dell’emigrante, dalla partenza all’arrivo in terra straniera, alle prime difficoltà fino alle situazioni lavorative e ricreative, il gruppo ha dipinto con realismo gli scenari dell’emigrazione italiana, valorizzando soprattutto lo stato emotivo, la dignità e la solidarietà presenti nell’animo degli emigranti.
Lo spettacolo, patrocinato dal comune di Borgo Valbelluna, è stato organizzato dalla Pro loco di Trichiana in collaborazione con il comitato frazionale di Carfagnoi. In quest’occasione si è vista la nuova collaborazione con Radio ABM, web radio dell’associazione Bellunesi nel Mondo. Per la diretta bastava collegarsi al link www.bellunesinelmondo.it/radio-abm o scaricare l’app. Di certo sono stati molti i radioascoltatori che si sono collegati, in particolar modo da Brasile, Argentina, Stati Uniti, Svizzera. Un nuovo modo di sentirsi bellunesi anche a chilometri di distanza.