Nate e vissute a lungo a Milano, dove hanno studiato e lavorato, quando sono venute a Soranzen le sorelle Roberta e Milena Griletto si sono dedicate oltre che al lavoro ed alla famiglia anche a varie attività nel campo del volontariato. Fra queste, in modo spontaneo, all’organizzazione e gestione di un laboratorio permanente, tutti i martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, di attività espressive ed artistiche per bambine delle elementari e delle medie. Siamo andati a vedere…
In effetti, intorno alle 14.30, arrivano un sacco di mamme e qualche papà, che accompagnano le figlie presso l’abitazione delle sorelle, dove una stanza piena di sole e di borse, borsette, stoffe, lane, scampoli, passamaneria, carta e matite colorate, si riempie di ragazzine. Sono tutte pronte a continuare i loro lavoretti che, a seconda della predisposizione individuale, possono essere: borse e borsette in stoffa, berretti, bavaglini, scaldacollo, bambole di pezza, astucci, braccialetti, centrotavola, maglie a ferri, pon-pon, pupazzi, fazzolettini, bomboniere per la Prima Comunione, disegni, lavoretti vari di ricamo e uncinetto e – perché no? – qualche piccolo rammendo o riparazione, sotto il controllo vigile e soddisfatto di Roberta e Milena.
È veramente un piacere vedere con quale entusiasmo questo gruppo di una quindicina di ragazzine si dedica a realizzare lavoretti, che ormai non fa più quasi nessuno, e con quale gioia ed orgoglio te li mostrano e spiegano le modalità di creazione. Sembra incredibile che, nell’era di telefonini, tablet, computer ecc., si trovi tanta soddisfazione in questi lavoretti che un tempo si facevano in quasi tutte le case. E questo laboratorio va avanti tutti i martedì da più di 15 anni!
Piuttosto sorpresi, chiediamo alle bambine come funziona: “Per partecipare – ci dicono – basta presentarsi un martedì alle 14,30 a casa delle sorelle Griletto a Soranzen, con il numero di telefono della mamma o del papà, e scegliersi un lavoretto da fare sotto l’occhio attento di Milena e Roberta. Alle 16.30 si fa merenda tutte assieme e dalle 17 alle 17.30 qualche gioco fino a che la mamma ci viene a prendere: semplice, no?”.
Meglio di così, povare per credere! Complimenti da parte del Veses e… buon divertimento!