800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Le rondini a Belluno

Le rondini a Belluno

Le conosciamo da sempre le rondini, presenti per mesi sotto i portici delle nostre città. Ma le abbiamo mai accettate fino in fondo? Mangiano le zanzare ed aiutano il turismo… ma non è tutto. C’è molto di più. Percorrono 11.000 km per arrivare nella nostra terra e dare un futuro ai loro figli, superando ostacoli di ogni tipo lungo il cammino.

Combattono contro l’inquinamento che l’uomo produce e che le sta pian piano estinguendo. Paradossalmente diciamo di volerle aiutare ma diamo loro sempre meno spazio ed habitat sempre meno tollerabili.
Vale per le rondini come per qualsiasi altra specie: mentre prendiamo posizione contro l’inquinamento ed il riscaldamento globale, distruggiamo il pianeta industrializzando e disboscando. Ne è un esempio quanto accaduto a Belluno dove la posa di tavolette sotto i nidi, effettuata da alcuni volontari di un’organizzazione locale, sembra abbia contribuito ad aiutare i corvidi a predarne le uova ed i piccoli, usando in modo molto intelligente le tavolette stesse per raggiungere l’ingresso dei nidi.

Alla posa si era giunti, parlandone con gli esperti della LIPU, dopo che alcuni cittadini avevano distrutto dei nidi accusando le rondini di sporcare il marciapiede con le feci. Adesso sembra si debbano togliere le tavolette ma al tempo stesso dobbiamo garantire la sicurezza dei nidi. Per fare ciò, non essendovi altri sistemi collaudati, servono azioni concrete che permettano ai volatili di vivere tranquilli.

La normativa è chiara in tema di tutela degli animali; ciò che manca è la sua messa in pratica ed ancora una volta tanto non vale solo per le rondini. Pretendiamo che l’amministrazione comunale si faccia carico di verificare che si rispetti la legge e che le Forze dell’Ordine facciano il loro lavoro vigilando e punendo chi commette reato disturbando questi animali; segnaliamo chi distrugge i nidi, teniamo puliti i marciapiede, evitiamo situazioni che possano creare disturbo nel centro città.

Le rondini rappresentano quella parte di noi che ancora vuole vivere libera, quella parte selvaggia nascosta dentro di noi e che ogni tanto grida per uscire. È inutile parlare di tutela e di amore verso le rondini se per primi noi non siamo in grado di rispettarle.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.