Sono amiche per volare, non si stanca di ripeterlo Ivano Cadore, sospirolese, appassionato del volo libero in Valbelluna: “Volare con le nuvole è la cosa più bella”. La sua non è una considerazione solamente poetica ma anche scientifica: “Dove c’è la nuvola c’è anche la termica, la corrente ascensionale che solleva il parapendio. Vedere le nuvolette permette di capire la quota che si può raggiungere”.
Ivano sa però che ci sono nuvole “buone” e nuvole “cattive” le cui correnti trascinano velocemente verso l’altro: “Partito dalle Grave un giorno di primavera, passando per la Perina ho creduto di sfruttare una nuvola la cui potenza però mi ha aspirato facendomi salire lungo il Palmar. Avvolto dalla nuvola, ho cercato di orientarmi con l’aiuto della bussola uscendo infine nel cielo blu in vetta al Pizzocco. La trasvolata veloce verso il monte Peron mi ha permesso di asciugare in parte la vela per poi atterrare completamente bagnato sul pendio del monte Sperone, giusto vicino alla vite di uva americana che coltivo a casa mia.” Una casetta di ampie finestre rivolte sulla Valbelluna per mirare in ogni momento della giornata quelle nuvole che “sempre mi accompagnano”.