Sono iniziati i lavori di ripristino della passerella sul torrente Cordevole in località Peron. Il manufatto era stato pesantemente danneggiato dalla tempesta Vaia ad ottobre 2018. Il progetto, curato dallo studio Parcianello & Partners di Alpago, prevede il ripristino del manufatto com’era e dov’era prima dell’evento calamitoso, senza modificarne la struttura portante. L’obiettivo che si sono posti i Comuni di Sedico e Sospirolo, proprietari del manufatto, è quello di riconsegnare l’infrastruttura ai cittadini esattamente come la conoscevano, essendo diventata questa un simbolo di unione di due comunità. Essa è posta in un punto strategico di collegamento tra la frazione di Peron (Sedico) e S. Gottardo (Sospirolo), con la vicina Certosa di Vedana, che fanno parte della stessa parrocchia (Parrocchia di S.Gottardo in Mas Peron).
«Le due comunità sono molto legate alla passerella, tanto che si sono attivate per raccogliere fondi da destinare ai lavori di ripristino. Questa operazione ha visto coinvolti molti cittadini ed associazioni (come ad esempio il Circolo anziani del Mas) che si sono mossi con impegno e dedizione con la speranza di rivedere al più presto il cantiere attivo» dichiara il sindaco Stefano Deon. «La risonanza dell’evento e la particolarità del manufatto ha suscitato l’interesse di persone residenti fuori dalla provincia di Belluno, come ad esempio le associazioni di volontariato del Comune di Breda di Piave (Treviso) che hanno donato una cifra cospicua».
L’operazione è gestita dall’Unione montana Val Belluna su delega dei Comuni di Sedico e Sospirolo. Il quadro economico totale dei lavori è pari a 104.232 euro: questi sono stati finanziati direttamente dai due Comuni e dalle donazioni ricevute (45.000 euro Sedico, 45.000 Sospirolo ed il resto derivano dalle donazioni ricevute da associazioni e cittadini).