800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

L’ambasciatore della Palestina a Villa S. Francesco

un sentito messaggio di amore, perdono e solidarietà

L’ambasciatore della Palestina a Villa S. Francesco

un sentito messaggio di amore, perdono e solidarietà
L'ambasciatore della Palestina al Museo di Sogni di Pedavena

Un messaggio di pace, di speranza, di amore verso il prossimo e di solidarietà quello che ha portato l’ambasciatrice cristiana dello Stato palestinese in Italia alla Comunità di villa San Francesco. Domenica 16 dicembre presso il Museo dei sogni, della memoria, della coscienza e dei presepi, all’Arcobaleno ‘86, è stata aperta da Mai Alkaila, la nuova iniziativa tematica: “Fari e ponti verso Betlemme – Storie amate, vissute e restituite per il bene del Mondo.”

È stata l’occasione per un confronto e un dibattito produttivo sulle problematiche soprattutto umanitarie che la Palestina e il mondo in generale stanno affrontando in questo momento. Durante la cerimonia, oltre all’intenso e profondo momento di riflessione, c’è stata la consegna del mattone del mondo. Alkaila è stata la sesta autorità a ricevere questo manufatto prodotto con le terre di tutti i 199 Paesi del mondo e consegnato, prima di questo momento, a Papa Francesco per la Città del Vaticano, poi per l’Etiopia, l’Ecuador, le Filippine, la Thailandia.

Con questa riflessione, la dodicesima per il 70° della comunità villa San Francesco, come testimoniato dalla stessa, si è chiuso il programma del tema “Restituisciti al mondo – prima che venga sera” portato avanti da tempo. Alla giornata hanno partecipato i sindaci di Pedavena, Feltre, Lamon e Agordo, oltre all’assessore di Gosaldo, i quali hanno portato la testimonianza delle recenti gravi difficoltà causate dalla fortissima ondata di maltempo.

Il titolo dell’iniziativa “Fari e ponti verso Betlemme” è emblematico: vi si legge, certo, il senso di vicinanza alla comunità cattolica e una relazione importante di “amicizia storica” – come l’ha definita la stessa ambasciatrice – ma anche il desiderio di costruire e rafforzare un ponte verso il territorio palestinese, diviso purtroppo da un muro che molti, anche per motivi religiosi, non possono valicare.

Soddisfatto il direttore della comunità, Aldo Bertelle, che ha parlato di una visita importante, soddisfatto anche per il messaggio di amore, perdono e solidarietà portato da Alkaila e particolarmente sentito dai presenti in sala.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.