800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

L’alveare

un buon libro come rituale

L’alveare

un buon libro come rituale

Un rituale è un gesto, una modalità, un suono, un insieme di azioni; qualcosa stabilito e riproposto sempre in un determinato modo, nella medesima condizione. In questo periodo di emergenza, trovare dei rituali da vivere con i bambini o nipoti può rivelarsi magico per avere sicurezza e conforto. Creare un rituale anche per e con la lettura è importante e sano.

Nella ripetitività si fissa in memoria l’esperienza e se questa sarà piacevole, il rituale ci rimanderà anche in futuro il ricordo di una situazione di benessere che abbiamo vissuto e ci spingerà a ricercarla. La nostra presenza, insieme ad un buon libro, diventerà una vera e propria “coccola” quotidiana alla quale attingere.

Questo mese vorrei proporvi un libro che, oltre a creare un rituale, può creare, dato il suo contenuto, terreno fertile per una serie di “chiacchierate” a partire dai 5 anni. “L’alveare” di Editoriale la Scienza con i Testi di Jitka Petrekova Illustrato da Tomàs Tuma. È un bellissimo albo scientifico ricco di scoperte, riflessioni sul mondo delle nostre amiche api: sappiamo infatti quanto siano fondamentali e indispensabili per la nostra Terra, quanto sia importante conoscerle per poterle rispettare al meglio.

Questo libro contiene un modello 3D di un alveare per poter esplorare l’affascinante mondo delle api “sbirciando dentro”, ci aiuta a scoprire come fanno le api a costruire un favo, chi è il fuco e chi le operaie, quale ruolo svolge l’ape regina e cos’è un volo nuziale.

Dalle api possiamo imparare moltissimo e come scrive il poeta Trilussa
“C’è un’ape che si posa
su un bottone di rosa
lo succhia e se ne và
dopotutto la felicità
è una piccola cosa”.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.