Sabato 15 ottobre, nella chiesa di San Michele Arcangelo, per la parrocchia di Arson- Lasen; domenica 16 nella chiesa di San Giorgio a Villabruna: ovunque una grande partecipazione di fedeli per la santa Messa di saluto di don Lucio Pante, che dopo nove anni è stato destinato a svolgere il ministero parrocchiale in Alpago nelle parrocchie di Tambre, Borsoi e Spert.
Presenti i rappresentanti di tutte le associazioni operanti sul territorio, che don Lucio ha ringraziato per la collaborazione avuta in questi anni. Alla fine della funzione religiosa c’è stato un simpatico e commovente evento: i bambini della scuola dell’infanzia hanno, con bravura e capacità, cantato una bella canzoncina dedicata al caro “Amico” parroco. A seguire un lauto rinfresco a cura dei parrocchiani per ringraziarlo della sua attività e dedizione per le comunità unite in unione pastorale.
L’inizio del nuovo ministero in terra d’Alpago sabato 22 ottobre con una veglia di preghiera nella chiesa di Tambre mentre il giorno successivo, domenica 23 (giornata mondiale missionaria) la celebrazione della santa Messa nella chiesa pievanale di Tambre, anche per le comunità di Spert e Borsoi, con la partecipazione dei suoi parrocchiani di Arson-Lasen e Villabruna. È stato organizzato un pullman per accompagnare don Lucio in Alpago, ovviamente in molti si sono recati in Cansiglio con mezzi propri.
Don Lucio venne ordinato sacerdote nella sua natia Lamon il 16 settembre del 1978 dall’allora vescovo Maffeo Ducoli e iniziò un lungo e variegato percorso a servizio di varie comunità parrocchiali nel Feltrino e all’estero.
Iniziò come vicario parrocchiale del Duomo di Feltre (1978-1983), poi assistente diocesano giovani di A.C. (1979-1983), vicario parrocchiale a Santa Giustina (1983-1987), parroco di Zorzoi e Servo (1987-1993), parroco di Anzù-Sanzan (1993-2003), sacerdote missionario “Fidei Domini” a Adustina, diocesi di Paulo Alfonso in Brasile (2004-2013) ed infine parroco appunto di Villabruna e Arson-Lasen.
Il novello parroco, don Matteo Colle, che avrà l’onere di gestire ben quattro parrocchie (Villabruna, Arson-Lasen, Vignui e Pren-Lamen) si è insediato sabato 29 con una fiaccolata a Pren, alla presenza del Vescovo, e domenica 30 a Villabruna.