800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

La sostenibilià

non è mai stata così semplice

La sostenibilià

non è mai stata così semplice

Sostenibilità, tante lettere e mille implicazioni. Un concetto in voga, ma non sempre facile da comprendere. A volte farcisce sapientemente qualche argomento di attualità quasi per moda, altre volte esce pomposo dalle bocche di studiosi e politici. “È una responsabilità comune” dicono tutti. E noi cosa dovremmo fare esattamente? Alzi la mano chi sa rispondere!

C’è una ricetta segreta per risolvere l’arcano. Prendete sette menti brillanti, aggiungete un pizzico di creatività e mescolate il tutto con una buona dose di voglia di cambiare il mondo. Così, a fine agosto, è nata Sustainable Impatto, un’associazione formata da un gruppo di giovani di Vittorio Veneto tra i 25 e i 30 anni che sperimentano una vita più ecosostenibile. L’obiettivo è chiaro: fare la differenza coinvolgendo le persone in delle sfide lanciate dal sito internet impatto.io.

Per vincere queste sfide è sufficiente mettere in pratica alcune azioni concrete che possano avere un impatto importante a livello ambientale senza uno sforzo eccessivo. In tutto ciò sono compresi dei corsi e la partecipazione a una comunità su Instagram dove scambiarsi successi, idee e contenuti sul tema della sostenibilità. A volte, una piccola abitudine che può apparirci banale, può avere un impatto enorme per l’ecosistema e il futuro di chi ci succederà.

Azioni semplici e comprensibili a tutti, così anche la nonna Giovannina può diventare un esempio di sostenibilità, nonostante i suoi 80 anni suonati, e chissà, magari diventare anche una star di Instagram ritrovando tra i ricordi d’infanzia un vecchio segreto per risparmiare il cibo o l’acqua corrente. Si sa, dai nonni c’è sempre qualcosa da imparare.

Elena abita a Quero, Cecilia lavora a Longarone. Il loro desiderio è coinvolgere anche la provincia di Belluno, di cui ormai fanno parte, in questa corsa verso un futuro più sostenibile. E chi meglio di una provincia che ha fatto del proprio ambiente il più grande patrimonio può rispondere a questa chiamata?

Dopo la sfida #natalesostenibile, che ha visto moltissimi partecipanti impegnarsi per vivere il Natale più sostenibile di sempre, e la sfida #360, ancora attiva e dedicata a chi vuole mettersi alla prova cambiando le proprie abitudini quotidiane in modo inaspettato, Impatto si prepara alle novità per l’anno nuovo. Tenete gli occhi aperti, stanno per uscire una sfida dedicata alla moda sostenibile in occasione della “Fashion revolution week” in aprile e una legata alla ricorrenza internazionale “Plastic-free July”, per un luglio libero dalla plastica.

Mettersi in gioco, imparare, ma soprattutto fare, qualcosa di veramente importante non è mai stato così facile!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.