800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

La corale di Limana

Pace nei cuori con la musica

La corale di Limana

Pace nei cuori con la musica
Corale di Limana

Sono già quattro gli anni di indubbi successi della corale di Limana, nata nel 2016 per volontà della direttrice Donatella Triches, che di recente si è fatta notare per il concerto commemorativo alle vittime del Vajont. Composta da 26 elementi uniti dalla passione per la musica, la corale si articola in quattro voci principali (tenori, bassi, contralti e soprani) e due secondarie (baritoni e mezzosoprani). Il repertorio spazia da canti popolari, tradizionali, di musica leggera e moderna.

Lo scorso 9 ottobre, esattamente alle 22.39, ora del disastro, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro sopra la chiesa di Longarone, la corale, assieme a Michele e Leonardo del coro “Voci delle Dolomiti”, ha cantato in onore delle 1917 vittime del Vajont “Signore delle cime”, canzone scritta da Bepi de Marzi, interpretata nella totale oscurità con qualche piccola luce che stava a simboleggiare le luci delle case che quella sera di colpo si spensero.

«La corale di Limana da sempre è attenta e sensibile ai temi sociali e culturali della provincia di Belluno, già da qualche anno infatti pensavamo di poter omaggiare con il nostro canto le vittime della più grande tragedia mai avvenuta nel territorio italiano» commenta la direttrice. «Le gesta eroiche di tanti volontari e la forza incredibile della popolazioni di Longarone, Erto e Casso nel ricostruire i loro paesi dopo la tragedia deve essere un esempio per l’umanità intera oltre che una consapevolezza che dopo la tempesta torna sempre il sereno, e noi come Corale vogliamo dare un piccolo contributo perché spesso la musica e un conduttore di emozioni e segna sempre momenti importanti della nostra vita, gioie, dolori e ripartenze».

Al termine, Claudio, un tenore della corale, ha suonato con la tromba “Il Silenzio” affinché vi possa essere pace nei cuori anche di tutte le persone che oggi stanno soffrendo la pandemia.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.