800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Io ho paura! Io invece mi fido.

Dialoghi al presente

Io ho paura! Io invece mi fido.

Dialoghi al presente
Corona Virus - Io ho paura! Io invece mi fido...

Io ho paura – dice quello che ha paura.
Io mi fido – dice quello che si fida.
Io ho paura degli altri.
Tu hai paura di avere paura. È diverso.
In televisione hanno detto che è necessario avere paura per sopravvivere.
Noi siamo venuti al mondo per vivere, non per sopravvivere.
Non ci sono certezze, in questa vita.
E chi le vuole le certezze? È proprio per questo che è bello avere fiducia.
Fiducia in chi? Fiducia in che?
Fiducia in quello che senti, fiducia in te, fiducia in quello che sei.
Io ho paura di non essere abbastanza.
Qualcuno ti ha mai detto che non sei abbastanza?
Non ricordo.
Fidati di quello che sei.
Oggi ho svuotato un supermercato e riempito il frigo. Mi sono chiuso in casa. Mi sono misurato la febbre e mi sono lavato le mani.
La paura se ne è andata?
No.
Tu hai paura di qualcosa che non è ancora successo.
E se dovesse succedere?
Potrai scegliere: vivo questa cosa rimanendo nella paura o fidandomi del fatto che le cose potrebbero anche migliorare?
È colpa degli altri. Un tempo si viveva più sereni, poi sono arrivati gli altri.
Nessuno può toglierti la tua serenità, a meno che tu non decida di fartela togliere.
Ho paura.
Io mi fido di te. La paura è come un cielo pieno di nuvole. Tu lo sai che il cielo è azzurro, che là dietro ci sta il sole. Lascia che le nuvole passino, e vedrai che il cielo non se lo portano via.
Sei solo un buonista, non prendi seriamente quanto sta accadendo, ne subirai le conseguenze.
Io non subirò proprio niente, semmai accoglierò quello che accadrà. Sei tu che subisci tutto, persino la tua paura. La vorresti scacciare, ma in realtà la tieni con te, come se fosse lei a pagare l’affitto.
Non si può vivere senza aver paura di qualcosa.
Così come non si può vivere avendo fiducia di qualcosa.
Sei superficiale.
Forse perché non mi va di andare a fondo come te?
La fiducia è ipocrisia.
La paura è una delle tante bugie che ci raccontiamo.
Io almeno ho il frigo pieno.
Speriamo allora che ti venga anche fame. Abbi fede.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.