In principio era solo una pagina Facebook, usata come blog per far partecipi gli amici dei tanti posti che è possibile visitare anche con bambini piccoli al seguito. Ora è nata una libera associazione, “In viaggio con i potoli” presieduta da Massimo Mossa, che ha lo scopo di diffondere la cultura del viaggio, in particolare nei più piccoli e di sensibilizzare su come una trasferta possa essere occasione di conoscenza, scoperta, incontro.
Già brillanti risultati sono stati raggiunti: nella primavera scorsa, in collaborazione con i Veterani calcio Sospirolo (di cui anche Massimo fa parte), è stata istituita una lotteria ufficiale, che ha avuto come importante risultato una bella donazione al comitato genitori Sospirolo.
“Successivamente abbiamo donato ad alcune classi della primaria un MacaKit, per studiare l’ evoluzione della vita delle farfalle, abbiamo fatto una gita al Fico di Bologna, parco tematico dedicato al settore agro alimentare, e un laboratorio natalizio in piazza per il Christmas day con raccolta fondi a sostegno di Save the Children”, riassume il presidente.
Già decollato il programma di quest’anno con “Love Lego” alla sua prima edizione: un’unica giornata al Centro civico, con oggetto il classico ed universalmente noto gioco dei Lego. A un concorso, riservato a bambini e ragazzi, è stata abbinata una mostra, che non ha mancato di sorprendere per la bellezza delle creazioni. Al concorso, pubblicizzato sui social e nelle scuole dell’istituto comprensivo di Sedico-Sospirolo, hanno aderito due alunni delle scuole medie e ben 24 della primaria; fuori concorso, invece, Carloantonio Giovenco di Trichiana (giovanissimo in gara, dato che frequenta la scuola materna) e sette adulti tra i quali Mirko Soppelsa, con le sue creazioni uniche di Star Wars, e il gruppo 3DM , con complicate movimentazioni di palline fatte appunto con i Lego. Alla fine della sfida, per la categoria scuole medie ha trionfato Evan Maccagnan, delle medie di Santa Giustina, con le sue eccellenti costruzioni tecnologiche. Per la categoria della scuola primaria ha vinto Tommaso Sponga di Sedico con un affascinante castello fantasy, mentre il premio a tema (il tema era quello dei pompieri) è stato assegnato a Michele Casanova della primaria di Sospirolo con una creazione studiata ad hoc, cioè un aereo precipitato in mare dopo una collisione con un ufo… e salvato dalla nave dei pompieri! Per tutti un attestato di partecipazione e la medaglia e per i primi anche un piccolo pensiero.
Il programma dei prossimi mesi è quanto mai denso e vario: previsto a metà luglio “Re Carbonella” (sfida su barbecue a coppie), la festa mostruosa (laboratorio di intaglio zucche e scoperta della cultura messicana, in particolare il “dia de los muertos”) in più tre escursioni a Monaco di Baviera (20-22 aprile), poi presso un parco divertimenti (23 giugno) e due giorni ai mercatini di Natale per l’inverno (13-14 dicembre).
Per tutte le info si può visitare il dinamico sito https://swite.com/inviaggioconipotoli e la pagina Facebook.