800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

In arrivo la rotonda a Meano

stop a un punto critico per la viabilità

In arrivo la rotonda a Meano

stop a un punto critico per la viabilità

Via libera alla rotatoria di Meano: «un’opera strategica per il territorio e che mette finalmente in sicurezza uno dei punti più critici della viabilità di Santa Giustina». Sono queste le parole dette dal sindaco di Santa Giustina Ivan Minella nel corso dell’ultimo consiglio comunale di luglio, in cui è stata approvata la variante al piano regolatore che ha dato il via libera definitivo alla realizzazione della rotatoria. Un’approvazione attesa perché permette di procedere con un progetto davvero importante per il comune della destra Piave. Si tratta, infatti, di un incrocio davvero pericoloso, palcoscenico di numerosi incidenti, anche mortali. Resta ora da capire quali saranno i tempi di realizzazione ma, quello che è certo, è che l’obiettivo sia di realizzare la rotatoria il prima possibile. La copertura economica c’è per cui i tempi sono solo quelli della burocrazia.
LA PERICOLOSITÀ
L’incrocio tra la provinciale 2 “Valle del Mis” e la strada che collega la frazione di Meano alla statale 50 in località Gravazze è uno dei punti neri della viabilità di Santa Giustina, sia per la sua conformazione sia anche perché si trova in prossimità di una curva che non offre agli automobilisti una visibilità ottimale. Un incrocio pericoloso tant’è che, negli ultimi cinque anni, si sono registrati ben 11 incidenti con feriti. Era quindi necessario trovare una soluzione che potesse mettere in sicurezza sia i pedoni che gli automobilisti che transitano lungo quest’arteria. Ecco quindi che si è aperto il dialogo tra l’amministrazione comunale di Santa Giustina, la provincia di Belluno e Veneto Strade che ha portato alla redazione di un progetto davvero importante.

IL PROGETTO
La rotonda avrà un raggio di 36 metri, un’aiuola centrale di 25 metri e mezzo, oltre ad un cordolo di 50 centimetri ed una fascia di un metro e 25 che rappresenta la corona sormontabile. Positiva poi la creazione di due tratti di marciapiede: uno porterà dalla rotonda al parcheggio della casa di riposo, mentre l’altro collegherà la nuova rotonda al parcheggio della rotonda delle Gravazze, con interruzione a metà e cambio lato all’incrocio con la strada del cimitero. Il costo complessivo dell’opera è di 500 mila euro, di cui 480mila derivanti da un contributo della provincia di Belluno e 20mila provenienti dal bilancio comunale.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.