800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il sogno americano di Mattia Cremonese

da Pedavena all'Amda di New York

Il sogno americano di Mattia Cremonese

da Pedavena all'Amda di New York

Anche in questi tempi incerti, esistono giovani che hanno il coraggio di coltivare i propri sogni. È il caso di Mattia Cremonese, 18enne di Pedavena con il sacro fuoco per il teatro, il canto e la danza, e per il musical che queste discipline le abbraccia tutte. Un ragazzo che, dopo la maturità, spiccherà il volo per cullare il suo sogno americano: entrerà infatti all’Amda (American Musical and Dramatic Academy) di New York.

La sua formazione artistica è cominciata a Feltre. Cinque anni fa l’inizio con il teatro, con i corsi del “Teatro del Cuore” e un maestro come Roberto Faoro. Un avvicinamento avvenuto un po’ per caso, ma che ha fatto scattare in lui una vera e propria passione per la performance. Tale da convincerlo a buttarsi anche nella musica e nella danza, frequentando la scuola di musica “Francesco Sandi” e la Zero Gravity Pilates and Dance, seguito da una parte da Anna Zanella (clarinetto), Martina Garlet (canto) e Giusy Fusco (pianoforte classico), dall’altra da Anna Argenti. Il musical, che unisce le tre arti, è presto diventato il suo grande obiettivo. Appassionatosi al genere, agli spettacoli e agli artisti soprattutto di Broadway, ha maturato la volontà di tentare la sfida di entrare in un’accademia straniera.

Dopo accurata ricerca, la scelta è ricaduta sull’Amda di New York. Deciso a puntare in alto, Mattia ci ha provato senza farsi troppi problemi. Ha seguito qualche open house online, si è informato sui corsi e sull’audizione. Ha preparato una canzone tratta da un musical e un monologo teatrale, oltre che una breve presentazione di sé. Tutto rigorosamente in inglese. Lo scorso 15 gennaio, l’audizione via Zoom. Un’esibizione, l’altra, qualche domanda personale. Tre settimane di attesa e poi la tanto attesa lieta notizia.

Il conto alla rovescia è partito: le lezioni cominceranno il 18 ottobre. Il giovane talento è per ora iscritto ai primi due anni, utili a ottenere il certificato professionale di conservatorio. Potrà poi decidere se proseguire per altri due anni e conseguire la laurea in arti performative.

Mattia, che in estate si diplomerà al liceo scientifico “Dal Piaz” di Feltre, non ha avuto dubbi sul suo futuro: «Non mi sarei visto da nessun’altra parte. Qualunque facoltà penso mi avrebbe un po’ limitato. So che non è la scelta più convenzionale, ma credo ne varrà la pena».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.