800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il “salotto” di Gena Media

Nuova vita all’antica fontana lavatoio grazie al volontariato

Il “salotto” di Gena Media

Nuova vita all’antica fontana lavatoio grazie al volontariato

Prendila pure piano piano la salita che dal Bar della Soffia si alza verso Gena Media; sono in tutto 15 minuti di passeggiata, tutta al riparto di folte frondi verdi, che raffrescano il cammino. Prendila con calma, non c’è fretta perché quassù tutto si muove lentamente, dal fruscio del vento che accarezza le chiome degli alberi alla musicalità del gorgoglio del ruscello e dello sciacquio dell’acqua che scroscia dalla fontana. Il “rumore” del silenzio nel sito pigramente ti avvolge, lasciando solo agli uccelli il compito di completare la sinfonia di pace. Benvenuto a Gena Media.

IL RECUPERO
Perché recuperare l’antico abbeveratoio a Gena Media nel profondo costone che sovrasta la parte iniziale del lago del Mis? Semplicemente perché questo borgo è ricco di storia, perché era stato abbandonato dall’uomo, costretto a vivere come un pugile stretto nell’angolo del “ring”, isolato, solo e abbandonato a causa dell’invaso. Fu il prezzo del progresso, costato carissimo, che procurò lo spopolamento e l’abbandono di questa montagna. Ora quel posto – un tempo vero centro vitale di Gena Media dove si dissetavano uomini e animali – doveva ritornare ad essere, con una essenza attuale, nuovamente un luogo di socialità. Nel 2018 l’Associazione Culturale Veses lanciò un progetto di recupero di questo sito, in accordo con gli abitanti di Gena Media, il Comune di Sospirolo, l’Ente Parco, la Soprintendenza. Dopo la fase progettuale e autorizzativa, sono iniziati una serie di interventi di ripristino, realizzati solo con il contributo del volontariato.

GI INTERVENTI
Nell’agosto del 2018 fu fatta una pulizia generale, rimuovendo arbusti ed erbacce che si erano impadroniti del posto. Nel novembre 2019 fu recuperato il grande muro a secco che era in più parti diroccato. Estate 2020: posa del “codolà dei puarét” attorno alla fontana e al lavatoio. Estate 2021: ultimazione dei lavori con la posa della scala d’ingresso al sito, la collocazione del palchetto-panchina, l’elevazione delle transenne perimetrali e della bacheca illustrativa.

UNA VISIONE…
Così commenta soddisfatto l’architetto progettista Michelangelo Zanin: «Alla mia prima visita ho avuto una visione. Questo posto magico dove una semplice fontana ed un vecchio lavatoio sembrano lì a testimoniare che quello un tempo era un luogo di incontro particolarmente importante, unico riferimento per gli abitanti di Gena Media per il rifornimento dell’acqua e per il lavaggio dei panni. All’interno di questo sito si percepisce inoltre una visione a 360 gradi delle quinte di sfondo, quasi come degli scenari di un palcoscenico che rappresentano scorci del paesaggio circostante dal sottobosco alle aperture verso i prati e le montagne. Fa pensare che la natura abbia voluto preservare questo spazio proteggendolo con una coperta di muschi ed arbusti, ma lasciando ben evidenti i testimoni e protagonisti degli incontri quotidiani degli abitanti d’un tempo di Gena: la fontana ed il lavatoio».

… DIVENUTA REALTÀ
Ora è realtà, grazie al contributo di diverse mani, degli abitanti, dei tanti volontari che hanno aiutato nei lavori, degli artigiani Giuseppe Zamboni “il Lupo” per la posa del codolà, Maurizio Brancaleone per la struttura del palchetto, Vittorino Naldo per le opere in legno, l’onnipresente Annalisio Zaetta senza l’intervento del quale saremmo ancora alla prima fase delle pulizie; al generoso contributo economico del “Consorzio Rocciatori Trivento” nel suo presidente Diego Dalla Rosa, al sostegno e sprone del Comune di Sospirolo e dell’Ente Parco, all’Associazione Culturale Veses che, grazie alla pubblicazione di “Sguardi sulla Valbelluna”, ha finanziato un altro intervento a favore del territorio, il terzo. Il “Salotto di Gena Media” è pronto per l’inaugurazione che si terrà prima della fine dell’estate, quando il silenzio sarà ritornato sovrano in Valle del Mis.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.