800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il pozzo di Fausta

In Uganda una salvezza per duemila vite

Il pozzo di Fausta

In Uganda una salvezza per duemila vite

Lo scorso 21 dicembre Fausta ci ha salutati lasciando un grande vuoto e un profondo dolore in chi le voleva bene. Fausta però ci ha insegnato una cosa grande: si è impegnata per gli altri anche durante la malattia, senza mai perdere l’entusiasmo e senza mai mollare in una sfida in cui ha messo tutta se stessa per “salvare la vita” di tanti bambini, che ha amato perché consapevole della fortuna che hanno avuto i suoi adorati figli a essere nati nella parte più “fortunata” del mondo. Da qualche anno Fausta era entrata a fare parte del gruppo Insieme Si Può di Santa Giustina-Meano-San Gregorio, nato in seno all’Associazione Gruppi Insieme si Può, Ong impegnata in oltre 30 Paesi del Sud del Mondo nella promozione e il sostegno di progetti di cooperazione internazionale.

Il progetto contro lo spreco d’acqua
Uno degli ultimi progetti parlava dell’acqua, che noi abbiamo in abbondanza e che troppo spesso sprechiamo per scarsa attenzione e cattive abitudini e che invece costituisce un bene preziosissimo per alcuni villaggi in Africa dove da più di trent’anni Insieme si può è impegnata. Quell’acqua che Fausta tanto amava, elemento molto simile a lei, limpido, capace di donare vita a innumerevoli cose senza sforzo alcuno, adattabile a ogni cosa che provi a contenerla e forte da poter scalfire la pietra.
Nel buio che aveva invaso tutti si è accesa un’idea, una scintilla partita da chissà dove, ma che sapevamo sarebbe potuta arrivare ad accendere una grande luce di speranza: “Finanziamo un pozzo in sua memoria!”

La provvidenza ha voluto che il nostro amatissimo fondatore Piergiorgio Da Rold si trovasse in Uganda. Ricevuta la notizia, non ha perso tempo e ha iniziato a prendere contatti per trovare il luogo più adatto alla perforazione del pozzo. Ed è proprio a Karapeitukò, un piccolo villaggio che si trova nella zona di Tapach, alle pendici del monte Moroto, che sono iniziati i lavori.

Da tempo era stata segnalata la condizione molto difficile della popolazione locale in relazione all’acqua: nella stagione delle piogge il villaggio rimaneva isolato per la mancanza di un ponte che facesse da connessione tra le due rive; nella stagione secca, per trovare acqua per la sopravvivenza loro e dei loro animali, gli abitanti del villaggio scavavano a mano per 10/15 metri il fondale del fiume prosciugato. La recente realizzazione di un ponte ha permesso il transito dei camion per la trivellazione del pozzo.

Sul posto, per noi, portavoce e referente del progetto, c’è Padre Jimmy, una persona davvero speciale. Missionario filippino in questa regione del Karamoja da diversi anni, Padre Jimmy si è sempre impegnato nella lotta per la protezione delle comunità indigene, rischiando la vita per salvare le bambine da matrimoni forzati in giovane età, dando vita a progetti agricoli con la popolazione dei villaggi per combattere la fame. Quale posto migliore per dare vita a questo progetto?

La zona però sembrava troppo arida per trovare una falda di acqua, così è stato chiesto aiuto a un missionario rabdomante, molto conosciuto, e ricercato in tutto il continente per la sua capacità nel trovare i punti esatti in cui perforare. Fausta deve averci messo lo zampino e il 18 giugno è arrivata la conferma che la squadra tecnica della ditta Draco, con il mezzo trivellatore, era pronta a procedere alla trivellazione del pozzo.

Il 21 luglio è stata una giornata speciale: è stato inaugurato “Il pozzo di Fausta”, che ha cambiato per sempre la vita di almeno duemila persone, e come dice la targhetta scritta dal marito Gabriele: “E’ grazie a Fausta, al suo impegno e al suo amore per l’acqua che questa terra assetata è stata premiata, in suo ricordo e per generosità di quanti le hanno voluto bene.” Fausta non è più qui, ora è acqua e continua a dare vita a Karapeitukò…

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.