800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il Fagiolo Bonel di Fonzaso

distribuite 100 confezioni di sementi

Il Fagiolo Bonel di Fonzaso

distribuite 100 confezioni di sementi

L’associazione di tutela del fagiolo “Bonèl” di Fonzaso ci crede ed è attiva nella promozione e rivalutazione di questo antico seme che sta interessando molti appassionati anche da fuori provincia. Complice la nota trasmissione tv “Geo & Geo” che ne ha veicolato la pubblicità e le particolari qualità organolettiche. Si tratta di un prodotto di nicchia che sta avendo successo collezionando richieste di semi da molte parti d’Italia: da Pompei a Varese, da Salerno a L’Aquila sino a Codroipo, compreso naturalmente tutto il nostro territorio della Valbelluna.

Sabato 17 aprile l’associazione di tutela presieduta da Gianni Pasa ha allestito davanti al municipio uno stand per la distribuzione gratuita di oltre cento confezioni di semi (utili per iniziare con una ventina di piante) e nell’occasione, molto partecipata, sono molti quelli che si sono iscritti quali soci conferitori superando ora le sessanta unità. Pasa stima che nel territorio comunale via sia una produzione di fagioli Bonel di una decina di quintali scarsi che vanno a ruba e non bastano a soddisfare le richieste, da qui lo stimolo a voler piantare questo prezioso legume.

La pianta è rampicante e raggiunge altezze di circa due metri e ha una buona produzione, in luogo dei consueti sostegni si può associare col mais. In cucina il fagiolo è molto apprezzato per il sapore delicato e raffinato, per l’alta digeribilità e può essere utilizzato in primis per gustose insalate ma pure per altrettanto deliziose creme e vellutate.

Una volta che esso è ben secco, i baccelli, sbucciati, vanno conservati in congelatore per una decina di giorni, questo per evitare l’eventuale sviluppo del tonchio.

L’area di produzione oltre a Fonzaso è quella definita del Cismon bellunese cioè Sovramonte, Lamon e Arsiè ma è conosciuto anche a Feltre, Seren e Pedavena.

La sede del gruppo di tutela ha sede in via Zucco, 7 e può essere contattata al 335 7446563 oppure visitando il sito www.fagiolobonel.it o con indirizzo e-mail info@fagiolobonel.it.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.