800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il comune di Sospirolo si reinventa

consegne e premiazioni a domicilio

Il comune di Sospirolo si reinventa

consegne e premiazioni a domicilio
Scorcio di Sospirolo - FOTO Dibran Koqi

Niente assembramenti, nessuna manifestazione. Le regole di questi tempi sono chiare e allora il Comune di Sospirolo si reinventa “smart” e dà il via alla consegna porta a porta dei riconoscimenti per i giovani. È accaduto proprio così per la consegna delle borse di studio agli alunni e non solo. «Lo scorso settembre abbiamo consegnato le borse agli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2018-19 delle secondarie di primo grado e dell’università» ricorda l’assessore alle politiche giovanili Karin Casaril. «Siamo riusciti a farlo fisicamente, a piccoli gruppi e nel rispetto delle normative vigenti allora. Avevamo in programma un’altra giornata con gli studenti delle superiori, sempre a gruppi, ma, alla luce dei nuovi decreti, ci siamo organizzati diversamente: gli studenti hanno avuto il premio tramite bonifico bancario e, insieme, hanno ricevuto a casa la lettera con le congratulazioni del sindaco Mario De Bon. In totale sono stati omaggiati 40 ragazzi, 10 delle medie, 22 delle superiori, 8 universitari».

Formula leggermente diversa, ma comunque “industriosa” per la consegna della Costituzione e della bandiera italiana, che solitamente si svolge in occasione della festa della Repubblica. «Sono coinvolti i neo diciottenni – aggiunge l’assessore Casaril – Un piccolo gesto per avvicinare i ragazzi alla coscienza civile». Così, gli amministratori, a fianco del Gruppo Alpini, che ogni anno collabora puntualmente alla cerimonia, si sono suddivisi i compiti portando a domicilio Costituzione (omaggio del Comune) e bandiera (omaggio degli Alpini). Questo unitamente al nuovo calendario comunale, che raccoglie, come da tradizione, info utili (orari di servizi, ricevimenti di amministratori, ecc.) e le date delle principali manifestazioni delle associazioni durante l’anno. Ancora, è impreziosito da belle fotografie legate ai lavori di ieri e di oggi, frutto del concorso fotografico indetto dalla biblioteca civica.

Infine, va ricordata la lodevole iniziativa dei pacchi alimentari alle famiglie bisognose, una cinquantina circa, durante le festività. I destinatari, raggiunti porta a porta, sono stati segnalati da alcuni consiglieri e dalla parrocchia. I pacchi, per il valore di un centinaio di euro ciascuno, sono stati realizzati anche grazie alla generosità di alimentari Arcobaleno, latteria di Camolino, panificio Fant e panificio Calchera.

La spesa è stata sostenuta dall’Amministrazione sia attingendo ai fondi Covid sia attraverso donazioni di privati.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.