800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il Caselo di Ignan

Un'opera per la comunità

Il Caselo di Ignan

Un'opera per la comunità

Grande affluenza ed emozione ad Ignan, la sera del 21 agosto, quando è stato inaugurato il Casello della frazione dopo i lavori di ristrutturazione iniziati nel 2019.

Al taglio del nastro erano presenti le autorità: Ivan Minella, sindaco del Comune di Santa Giustina, Ennio Vigne, presidente del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, il parroco don Gianni per la benedizione, oltre che il Gruppo Ricreativo Ignan, a cui il Comune ha delegato la gestione, rappresentato dal presidente Alberto Mezzacasa.

È intervenuto anche l’architetto Da Re, accompagnato dai titolari dell’impresa De Gol, che ha illustrato ai presenti i lavori svolti. Claudio Mezzomo, frazionista molto conosciuto, ha ripercorso brevemente la storia della struttura, nata e cresciuta tra gli anni 30 e 40 del secolo scorso come latteria turnaria, arrivata ad avere fino ad una sessantina di soci, ed attiva fino alla fine degli anni 70, quando fu acquistata dall’indimenticato Gino Girelli, che l’ha poi ceduta al Comune.

«I lavori al Casello di Ignan – ricorda Vigne – chiudono un cerchio di ristrutturazioni delle vecchie latterie del Comune (vedasi Salzan, Campo, Cergnai, ora gestite dai vari gruppi di volontariato) iniziato oltre vent’anni fa».

Sarà ora compito del Gruppo Ricreativo Ignan dare nuova vita al Casello: «Abbiamo già in mente una mostra di presepi per quest’inverno; ci impegneremo per promuovere iniziative che avranno lo scopo di valorizzare le doti artistiche dei nostri concittadini, le tradizioni del paese e la socialità» anticipa il presidente Mezzacasa. «Vorremmo anche organizzare una serata che ripercorra l’affascinante storia dell’ex latteria».

La parte istituzionale è stata poi accompagnata da un piacevole momento conviviale offerto ed organizzato dal Gruppo Ricreativo Ignan.

Per i partecipanti muniti di Green pass, è stato possibile inoltre visitare la struttura all’interno, con due sale già arredate a sala conferenze ed un’altra stanza predisposta per accogliere una cucina, che sarà onere del Gruppo allestire.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.