Una realtà consolidata nel territorio, che da qualche anno cresce e giorno dopo giorno sviluppa, con un pizzico di fantasia, nuove idee sostenibili con un occhio di attenzione al sociale. “Il Cartiere” progetto della cooperativa “Il cantiere della provvidenza” è un laboratorio creativo artigianale che realizza creazioni in carta riciclata e fatta a mano. Qui operano anche persone con disabilità inserite nel ciclo lavorativo, con particolare attenzione nel valorizzare le loro specifiche abilità. I collaboratori di questo laboratorio – che si trova a San Fermo, nei pressi della riva del Boscon – hanno quindi uno stipendio commisurato alle loro capacità e realizzano interamente a mano sia la carta che le relative creazioni che spaziano dai classici biglietti di auguri a originali portaoggetti o centrotavola, di cui si può trovare qualche esempio anche sul sito www.ilcartiere.com.
Come ogni anno, parte delle attività è dedicata alla realizzazione de il Libro-Calendario, che non cessa la sua attività nel corso dei 365 giorni, ma al contrario è anche un libro ricco di storie ed animazioni davvero particolari e che poi può essere tenuto nella propria biblioteca. Gli artisti de “Il Cartiere” hanno realizzato 24 quadri (2 per ogni mese) in carta 100% riciclata e poi ne hanno scritto la storia che li rappresenta.
Di anno in anno, la base di partenza è sempre un tema odierno e attuale, visto però da una prospettiva insolita. Quest’anno i dipendenti hanno scelto di parlare dell’emergenza sanitaria in una visione decisamente inusuale, quella degli animali, che in quei giorni di lockdown tra marzo e maggio si sono “riappropriati” delle strade, del mare, dei cieli e hanno regalato momenti di meraviglia anche a noi, semplici umani, che in un qualche modo, al contrario, ci trovavamo “in gabbia”. Il Libro-Calendario è disponibile in diverse attività che si possono scoprire sul sito.