800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Il cammello Mustafà

e il premio Proloco a Carlo Budel

Il cammello Mustafà

e il premio Proloco a Carlo Budel
Il Cammello Mustafà a San Gregorio nelle Alpi

A Carlo Budel il Premio Pro loco per la cultura 2019. Budel, grande appassionato della montagna e gestore del Rifugio Punta Penia sulla Marmolada, è autore del libro di successo “La sentinella delle Dolomiti”, di cui abbiamo parlato nel numero di agosto. Il premio è stato consegnato, il 29 dicembre scorso, durante il concerto nella chiesa parrocchiale con il Piccolo Coro di Cesiomaggiore.

Iniziativa della Pro loco di San Gregorio nelle Alpi, che ha iniziato l’anno con altri importanti appuntamenti, in particolare l’arrivo della Befana. La mattina la simpatica vecchina ha fatto visita ai bambini della frazione di Paderno e nel pomeriggio è salita nel capoluogo distribuendo anche qui i colorati sacchettini pieni di dolciumi. A San Gregorio non è arrivata sola: sono giunti anche tre simpaticissimi Re Magi accompagnati da un cammello in legno e grande è stata la felicità dei tanti bambini presenti.Al termine il cammello Mustafà è stato trasportato presso il Museo delle Zoche.
L’imponente opera dello scultore Giancarlo Cassol di Santa Giustina, ma originario di San Gregorio, è il frutto di due anni di lavoro: è in legno di tiglio e pesa circa 240 kg.

L’artista ha voluto donarlo alla Pro Loco, al Museo e alla comunità delle sue origini. Da sottolineare la passione e l’impegno di Giancarlo per San Gregorio; infatti altre sue realizzazioni si trovano presso il rifugio Casera Ere, il Museo delle Zoche e presso la sede del Gruppo Alpini “Gen. Nasci”.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.