800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Hana-bi

verso spazi infiniti ed inesplorati

Hana-bi

verso spazi infiniti ed inesplorati
Associazione Hana-bi San Gregorio nelle Alpi

La passione e la curiosità verso il paese nipponico, la conoscenza, la pratica e lo studio del Reiki sono il filo conduttore e uno degli scopi dell’associazione “Hana-bi e lo spazio infinito”, di cui abbiamo parlato giusto un anno fa su questo giornale, al momento della nascita.

Il Reiki è un antico metodo giapponese che porta, attraverso un profondo rilassamento, ad un senso di pace e silenzio interiore. L’associazione pratica costantemente questa disciplina presso la sede dell’ex biblioteca del comune, i martedì dalle 20,30, mentre il sabato pomeriggio si studia il metodo KomioReikiDo. Da alcuni anni in Italia il metodo Reiki è diventato una forma terapeutica alternativa tanto che ha fatto il suo ingresso in alcuni ospedali.

Più in generale, le numerose attività proposte durante l’anno sono state accolte positivamente dai soci e dalla comunità locale sempre coinvolta. Tra queste “Il cane e l’uomo, una relazione a confronto”, ciclo di incontri tenuti da un’esperta di zooantropologia con la collaborazione del gruppo Cinofili di Feltre, e un breve corso di autodifesa personale, metodo Krav Maga, tenuto da esperti.
Poi incontri conviviali: cene a tema (a sostegno delle attività commerciali del paese), cene etniche, aperitivi culturali (in collaborazione con la biblioteca), merende di “style consulting”, salotti del gusto dove, sorseggiando una bevanda, si sono abbracciate culture e credenze popolari straniere… perché, in fondo, che cosa mai potranno dirci i “fondi di caffè” sul nostro prossimo futuro?
Molto partecipate le passeggiate del giovedì sul territorio e le uscite domenicali con proposte che abbracciano passeggiate culturali, meditative, escursioni letterarie, al chiaro di luna e cene in rifugio.

«Il gruppo è sempre più affiatato e numeroso. Tutto ciò a dimostrazione che l’idea dello spazio infinito non sia solamente uno spazio fisico, ma soprattutto mentale ed animato da ottimi intenti perché crediamo che ciascuno di noi abbia un talento o una capacità da poter sviluppare e voler condividere con gli altri. Ecco, quello che cerchiamo di fare noi è poter aiutare a realizzare anche il più piccolo sogno», spiegano gli artefici. Le attività proseguiranno non appena finirà questo periodo di generale blocco a livello nazionale.

Nel futuro prossimo? «Fintanto che il nostro fuoco interiore arderà, continueremo a seminare e raccogliere fiori profumati, di bellezza incantevole in spazi infiniti ancora inesplorati», promette il gruppo. Per info Simonetta (329 0775383) e Viviana (339 8189857).

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.