800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Gli eterni indecisi

Gli eterni indecisi

Anfibi del bellunese - Gli eterni indecisi - foto Ariondo Schiocchet

“Usciamo o no?”… e così, da 250 milioni di anni, gli anfibi se ne stanno con una zampa fuori e una dentro l’acqua, perché è là che devono deporre le loro uova gelatinose, mentre i cugini rettili si crogiolano al sole forti della pelle corazzata e delle uova con guscio. Da piccoli giocano a nuotare come i pesci mentre da grandi si atteggiano ad arditi conquistatori della terra.

Non sono certo campioni di velocità: la salamandra pezzata, ingiustamente accusata di portar disgrazie, sembra che ci metta un’eternità ad uscire dalla vista dei superstiziosi, con quel suo incedere da coccodrillo in miniatura. La rana alterna il suo passo lento ad improvvisi decolli verso il cielo, come se la natura potesse concederle in pochi istanti il volo libero senza passare per la gavetta “pesci-anfibi-rettili-uccelli” dettata dai principi dell’evoluzione.

Impacciati e non proprio dotati dei tradizionali canoni della bellezza, forse perché privi di pelo o piume che tanto attirano le coccole, questi esseri dalla pelle nuda si conquistano comunque le attenzioni di molti, come capita ai “brutti ma simpatici”.
Tra loro c’è sempre poi qualche furbo ranocchio che, per uscire senza grossi sforzi da questa vita di fango e assicurarsi un’esistenza da principe, attende pazientemente il bacio di una bella ragazza.
Ah… l’amore!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.