800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Giovani contro il GAP digitale

un progetto di volontariato estivo

Giovani contro il GAP digitale

un progetto di volontariato estivo

S’intitola “Giovani contro il gap digitale” ed è un’iniziativa che accoglie interessanti attività di volontariato informatico estivo per i giovani. Promossa da “Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace” in sinergia con l’associazione Amici delle Scuole in Rete, rientra anche nell’ambito del programma “Csv… volontario anche tu” del Csv Belluno, di cui quest’anno ricorre la dodicesima edizione.

Ecco i contenuti delle attività che si svolgeranno dall’inizio di luglio alla prima metà di agosto:
Trashware: recupero di hardware dismessi dalle aziende da fornire principalmente agli studenti e alle famiglie non sufficientemente dotate di strumenti utili per la didattica a distanza;
produzione di tutorial per anziani sull’uso degli smartphone da trasmettere sulle tv locali, sui social network e sul sito delle Scuole in rete;
peer education attraverso l’organizzazione di classi virtuali, suddivise per livello e dedicate agli studenti delle scuole medie che, a causa di difficoltà nell’uso degli strumenti informatici o per carenza degli stessi, non siano stati in grado di seguire proficuamente le attività della didattica a distanza. Gli studenti volontari, opportunamente coordinati e seguiti da tutor dell’associazione Amici delle Scuole in Rete, cureranno principalmente il recupero delle competenze informatiche, fornendo però anche supporto allo studio o al recupero (anche in collegamento con i docenti interessati). Se possibile, previo accordi e valutazioni con la propria scuola e con associazione, alcuni studenti tutor potranno svolgere l’attività anche sotto forma di Pcto.

Non sono necessarie competenze di informatica elevate, quanto la disponibilità ad adattare il proprio approccio e le proprie competenze. Csv Belluno – tramite lo sportello “Scuola e volontariato” – appoggia l’iniziativa tramite un sostegno diretto per l’assicurazione dei giovani volontari coinvolti (con età maggiore di 16 anni), che include anche la sicurezza legata al Covid-19. Inoltre collabora per la promozione e il collegamento con il variegato mondo istituzionale, scolastico e associativo.
Per iscrizioni studentibelluno.it

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.