800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Finanziata la Passerella a Peron

Insieme ad altri interventi sul territoio

Finanziata la Passerella a Peron

Insieme ad altri interventi sul territoio

Sarà ripristinata la passerella del Peron. Il finanziamento è stato approvato durante l’ultimo consiglio comunale e dunque, a prescindere da contributi, i lavori saranno effettuati. Si tratta di un intervento complessivo di circa 100 mila euro, suddiviso tra i Comuni di Sedico e Sospirolo, reso possibile anche grazie ad alcuni documenti storici che hanno comprovato l’effettiva autorizzazione dell’opera a suo tempo.

Approvata anche la manovra di bilancio dell’amministrazione De Bon, che prevede l’impiego dell’avanzo di amministrazione in interventi da realizzare o progettare nel corso dell’anno. Tra questi alcune asfaltature e pose di guardrail, il ripristino del lavatoio a Susin, la canalizzazione di acque e la sistemazione di muretti a San Zenon, Nuian e Gron.

Al momento dell’approvazione del consuntivo sono stati ricordati alcuni lavori effettuati come la sostituzione dei serramenti al Palazzo dei servizi, gli interventi presso la riva del lago di Vedana (200 mila euro circa). Tra le spese sostenute gli acquisti del nuovo magazzino comunale e di una terna, asfaltature per 100 mila euro; in aumento le spese per il sociale, con sempre più persone a carico del Comune.

La “questione imposte” ha suscitato malumori nelle file della minoranza, che si è detta contraria a un paventato aumento di tasse. Ha spiegato così il vicesindaco Rudy Vallet: «Fino all’anno scorso Imu e Tasi erano voci separate e il Comune manteneva le aliquote più basse possibili per i cittadini, a scapito di altri stabili, come la centrale Enel. Ora che lo Stato ha mantenuto la sola Imu, abbiamo dovuto inevitabilmente intervenire con ritocchi minimi su alcune aliquote per garantire le entrate e dunque il funzionamento della macchina comunale, si tratta di una diversa e necessaria distribuzione delle aliquote. Alcuni comuni hanno compensato ritoccando l’Irpef, fattore da noi ritenuto pericoloso, in particolare nel caso di una nuova ondata di crisi».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.