Un gruppo sempre attivo che tiene viva la memoria di un passato che ha segnato la storia delle nostre popolazioni. Sono sempre molto presenti le Famiglie ex emigranti del nostro territorio, grazie anche al forte traino e riferimento rappresentato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo. Nonostante l’inevitabile riduzione della partecipazione per motivi anagrafici, è forte il messaggio che lanciano a tutta la comunità per fare in modo che non vengano dimenticati i sacrifici e il forte apporto di ingegno e lavoro dato dai nostri conterranei ai Paesi stranieri in cui erano emigrati. Nella nostra zona, è da tanti anni presente la Famiglia ex emigranti del Feltrino, guidata da Mila Burlon.
Presidente, da quanti anni è alla guida del gruppo?
«Da circa 6 anni. Prima di me ci sono stati per molti anni Remo Bellot, Daniele Marchioro, che da piccolo è andato a vivere in Venezuela e poi in età adulta è tornato in Italia, e Gianfranco Zanin. Tutti hanno presieduto con passione la nostra associazione. Attualmente contiamo 206 soci abbonati e in Valbelluna ce ne sono in totale 4500».
Quali attività svolgete?
«Sotto la guida di Bellot, i soci e numerosi collaboratori hanno svolto attività di pulizia delle strade comunali e del cimitero di Pedavena.
Noi in questi ultimi anni siamo riusciti a raccogliere delle risorse piccole ma importanti per istituire una borsa di studio, dare qualcosa al Comune di Pedavena e alla chiesetta di San Liberale a Belluno. Inoltre, abbiamo raccolto dei fondi per Amatrice per aiutarli dopo il terremoto che li aveva colpiti».
Ci sono celebrazioni che svolgete annualmente?
«Sì, ogni anno organizziamo la festa che prevede la celebrazione della messa nella chiesa di Pedavena e la posa di un omaggio floreale al Monumento dell’Emigrante. Poi con i soci e i numerosi simpatizzanti ci spostiamo in Birreria Pedavena per il pranzo. Inoltre, ogni anno organizziamo una gita per stare un po’ insieme e conoscere posti nuovi».
La Famiglia ex emigranti è sempre presente con il proprio gagliardetto alle celebrazioni delle altre Famiglie bellunesi e ha partecipato alle sfilate delle associazioni e delle bande organizzate negli anni scorsi dalla Pro loco Pedavena.