800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Fame di Fiabe per la cultura e l’educazione

Un concorso letterario aperto alle scuole di Sedico e Sospirolo

Fame di Fiabe per la cultura e l’educazione

Un concorso letterario aperto alle scuole di Sedico e Sospirolo
fame di fiabe - illustratori con Nadia Sala

Una mattinata di formazione… sull’educazione. Oltre 130 tra insegnanti, educatori, genitori e studenti universitari hanno partecipato alla formazione proposta dal gruppo di lavoro territoriale che ha aderito al progetto “Fame di Fiabe”. Un progetto – ideato e curato dalle insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Sedico-Sospirolo, sostenuto dal Comune di Sedico e patrocinato dalla Provincia di Belluno e dal Comune di Sospirolo – che vede confrontarsi e lavorare in sinergia su una tematica educativa di interesse comune le insegnanti della scuola dell’infanzia, le educatrici del Nido Ca’ Gioiosa e i volontari dei progetti “Asino chi legge” e “Favolando” dell’associazione Assi, capitanati dall’insegnante e scrittrice Francesca Mussoi.

Relatori della giornata, svoltasi presso Villa Patt lo scorso 16 febbraio, sono stati la professoressa Donatella Lombello, già docente di letteratura per l’infanzia e biblioteconomia presso l’Università di Padova, il dottor Gregorio Pezzato, consulente familiare e sessuologo, e Carla Persegona, volontaria del progetto Favolando; proprio i rappresentanti di quest’ultimo progetto hanno impreziosito la giornata con un’emozionante e significativa lettura.
Presenti con le loro opere anche Chiara Da Rif, Paola Zambelli, Alberto Levis, Chiara Pellegrini, Cristina Pocchiesa, autori ed illustratori di libri per l’infanzia del nostro territorio.
La conferenza ha dato così modo a una comunità di educatori d’incontrarsi e condividere riflessioni e spunti di attualità sul tema: il rapporto tra lettura, lettori e nuove tecnologie.

Il concorso

In seno alla collaborazione con il progetto “Fame di Fiabe”, Assi e Comune di Sedico hanno indetto un concorso letterario; l’iniziativa è rivolta agli alunni del nido, delle scuole dell’infanzia e delle primarie dell’Istituto comprensivo di Sedico-Sospirolo.
Gli scritti dovranno essere favole e fiabe inedite, composte per l’occasione, redatte in corpo 12, 1800 battute per facciata (come il normale layout di Word), due fogli al massimo; potranno essere arricchite da tre disegni. Andranno poi consegnate in una copia cartacea e un file word. Tre le categorie ammesse: alunno con genitore o nonno; gruppo classe; gruppo nido. Sugli elaborati, privi di segni distintivi, è richiesto di specificare la categoria di appartenenza. La consegna deve avvenire a mano nella sede Assi in via Villa 7 a Sedico entro il 19 aprile alle ore 18. Gli orari della sede sono i seguenti: lunedì 8.30-12.30; mercoledì e giovedì 8.30-12-30 e 13.30- 17-30; venerdì 14-18. Il migliore elaborato di ciascuna categoria sarà premiato con un bottino di libri, mentre le premiazioni avverranno durante la festa di Primavera a Sedico, in calendario il 4 e 5 maggio. In ogni caso, tutti i componimenti saranno pubblicati e raccolti in un’antologia a cura del Comune di Sedico. Bando completo su https://www.assionlus.it/images/Concorso_fame_di_fiabe.pdf

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.