800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

E…state a casa

una gioia che forse non ricapiterà

E…state a casa

una gioia che forse non ricapiterà

Chi parte per terre lontane, Africa, Asia, America. Chi preferisce il mare della Croazia o della Spagna. Chi invece ha sempre viaggiato all’insegna dell’avventura, con lo zaino in spalla, esplorando foreste e percorsi sconosciuti, magari in Australia o in Nuova Zelanda.

Quest’anno, invece, no. Quest’anno agosto sarà diverso. Qualcuno sarà costretto a cancellare vacanze prenotate da tempo, qualcuno dovrà cambiare programmi, qualcuno ci rimetterà magari anche dei soldi. E allora, cosa c’è di bello in tutto questo?

C’è che possiamo fare tante cose, possiamo reinventare il nostro agosto e le nostre ferie, possiamo abbandonarci al dolce far niente, riscoprire paesini italiani dimenticati da tempo, magari mai visti e mai sentiti, che però hanno da offrirci tantissimo, in Toscana, in Liguria, in Piemonte. Possiamo cenare nei ristorantini nascosti tra le viuzze di Caorle o di Venezia, fare colazione in centro a Treviso e concederci un giro in centro, magari mangiando un gelato; possiamo fare un picnic al lago di Garda o percorrere in bici la stupenda Treviso-Ostiglia, itinerario pianeggiante e ombreggiato adatto a tutti, bambini compresi.

A volte, l’impossibilità di fare grandi cose per causa esterna ci permette di sperimentare piccole, meravigliose, preziosissime cose che non ci concederemmo mai di fare; perché dobbiamo ancora visitare tantissime città, tantissimi monumenti, andare a New York perché non ci siamo mai stati e magari approfittare di fare un salto in Canada, ormai che ci siamo. Però, spesso, rischiamo di tornare alla nostra quotidianità più stanchi di prima. Certo, abbiamo fotografato mille meraviglie mai viste, ma magari non abbiamo potuto annaffiare il nostro orticello dietro casa.

Ecco che invece quest’anno abbiamo la speciale possibilità di piantare i pomodorini e vederli crescere, e magari invitare degli amici che non vedevamo da tempo a mangiare un bel piatto di spaghetti con il sugo dei datterini. Abbiamo la possibilità di andare con i nostri figli una giornata in una piscina all’aperto e vederli scorrazzare tra uno scivolo e l’altro, senza l’ansia che sia domenica e domani si lavori, perché magari siamo in ferie e possiamo andarci di mercoledì, con meno confusione e più serenità.

Possiamo scegliere di dormire in rifugio dopo un giro faticoso ma appagante tra le nostre belle montagne; fare lunghe colazioni in terrazza con la nostra famiglia, portando in tavola crostate fatte in casa, marmellate che avremmo finalmente il tempo di preparare, frutta fresca appena sbucciata, caffè della moka e infusi dissetanti. Possiamo dedicare un’oretta al giorno delle nostre ferie a fare dell’attività fisica, una bella camminata al tramonto o appena svegli oppure degli esercizi in giardino, respirando aria buona e una strana, unica libertà.

Ecco, nonostante tutto, possiamo davvero goderci questo agosto. Forse non ci ricapiterà mai più un’occasione così e forse ci farà riscoprire la gioia delle piccole, meravigliose, preziosissime cose. Come, per esempio, la nostra cara, bella Italia.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.