800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

“È mio”: una storia di condivisione

La penna magistrale di Leo Lionni dà parole e illustrazioni a questo albo per l’infanzia e non solo, edito da Fatatrac.

“È mio”: una storia di condivisione

La penna magistrale di Leo Lionni dà parole e illustrazioni a questo albo per l’infanzia e non solo, edito da Fatatrac.

Sicuramente non una delle suo opere più note, ma anche tra le righe di “E’ MIO!” si può trovare un bellissimo messaggio “da condividere”. Siamo nel bel mezzo del lago Arcobaleno, luogo di quiete e serenità se non fosse per tre rane che benché sorelle litigavano dall’alba al tramonto. Litigavano per l’acqua, per l’aria, per i sassi, per tutto!

Un giorno un grosso e vecchio rospo saggio sbucò dai cespugli, e disse alla rana che a causa dei continui litigi in quel luogo non regnava più la pace ma solo grida: È MIO! È MIO! È MIO! Il rospo fece intendere che quell’atteggiamento non le avrebbe certo aiutate a vivere bene e se ne andò.

I litigi proseguirono comunque fino all’arrivo di una tempesta minacciosa. La pioggia riempi il lago. La terra fu inghiottita dalle onde e divenne fango. Le tre rane tremavano di paura. Tentarono di arrampicarsi su qualche roccia ma pian piano furono tutte sommerse, ne rimase soltanto una, le rane vi si arrampicarono tremanti, si tennero vicine, abbracciate accomunate dalle stesse paure e dalle stesse speranze si sentirono più tranquille.

Poco a poco le acque si calmarono e tutto finì, solo allora le rane si resero conto di non essere su di una pietra: era niente meno che il rospo!
“Ci hai salvate!” gridarono tutte insieme. Il mattino seguente l’acqua era di nuovo limpida. Le rane si tuffarono piene di gioia insieme per nuotare, come risvegliate; giocarono, saltarono, riposarono. E alla fine della loro giornata felice si dissero: “ Che pace, che bellezza tutto questo e’ Nostro!”

Una storia semplice e immediata sui conflitti della quotidianità: la chiave sta sempre nel saper condividere e gioire insieme delle risorse e delle opportunità che il mondo offre. Come direbbe il grande Gianni RODARI “IL CIELO E’ DI TUTTI” e pure la TERRA!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.