800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

e-bike e turismo

un giovane sospirolese scommette sul territorio

e-bike e turismo

un giovane sospirolese scommette sul territorio

Se un giovane scommette nel turismo e nella valorizzazione del proprio territorio, la notizia merita il maggior risalto possibile. Perché l’emergenza Covid-19 non ha frenato l’entusiasmo e la passione di chi crede ancora nella provincia di Belluno e nelle sue enormi potenzialità tutte da scoprire, proprio nell’anno in cui le persone sembrano riscoprire con grande interesse le bellezze della nostra splendida natura.

Manuel Case, operaio e vigile del fuoco volontario di Feltre, da alcune settimane ha avviato a Sospirolo un servizio che sta già riscontrando un notevole successo. Con un semplice accordo telefonico, noleggia le sempre più diffuse e-bike, grazie alle quali turisti e residenti di ogni età possono dedicarsi a piacevoli escursioni nel territorio senza dover portarsi da casa biciclette e attrezzatura varia. L’attività si chiama “Brm – Bike Rent Manuel” ed è possibile usufruirne contattando Manuel al numero 389 2938653. Ci si accorda per l’orario e il giorno della consegna, mentre il luogo dell’incontro è Piazza Lexy, in centro a Sospirolo. Al momento non c’è nessuna sede fisica, però non sono escluse novità nel corso delle prossime settimane.

«Con l’avvento delle e – bike, ossia le bici a pedalata assistita, si è aperto un mondo alla portata di tutti, giovani e meno giovani» ci racconta Manuel. «Il territorio sospirolese poi, seppur impegnativo dal punto di vista geografico, offre strade e sentieri che si prestano in particolar modo a questa tipologia di attività sportiva. Allargo la mia riflessione anche alle Valle del Mis, luogo del quale noi cittadini di Sospirolo siamo innamorati, pur vedendo una gestione che lascia un po’ a desiderare. Però, va detto, mai nessuno avrebbe immaginato un incremento turistico così massiccio». Altro luogo di interesse, secondo Manuel, «è il rifugio Casera Ere, sempre più frequentato dal turismo a due ruote. Non a caso ci stiamo già accordando con la famiglia Paniz, nuovi gestrice della struttura, così da riuscire a creare dei pacchetti su misura. Pensiamo in particolare a chi desidera raggiungere il rifugio in bici, attraversando le frazioni sospirolesi e magari pranzando lassù per trascorrere una giornata immersi nella natura e nelle montagne che ci circondano».

Brm si avvale del supporto di Laura Ferraresso di Rbs Valbelluna con sede al Bicigrill di Busche e responsabile di zona della ditta Papin, azienda specializzata nel settore noleggio a livello europeo. Ad esempio, la famosa ciclabile Dobbiaco-Lienz è di fatto completamente gestita dal loro servizio, con oltre 20 mila bici distribuite in tutto l’Alto Adige.
Manuel partirà con quattro mountain bike e-bike Cube modello del 2020 motorizzate Bosch Performance, ma all’occorrenza sarà in grado di fornire anche e-citybike ed e-bike kids per i più piccoli, grazie alla collaborazione con Busche. Il servizio di noleggio offerto, attivo sino a fine ottobre, è disponibile nella formula mezza giornata, giornaliero, tre/cinque/sette giorni oppure stagionale. Non essendoci un negozio vero e proprio, come dicevamo, la consegna avviene tramite prenotazione telefonica. Molto utili inoltre le sempre aggiornate pagine Facebook ed Instagram. Brm fa parte della rete di noleggi “Valbelluna Rent a Bike”, che conta tredici punti noleggio dislocati lungo l’intero territorio.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.