Torna anche quest’anno l’attesissima manifestazione dedicata al mondo della fantasia. Stiamo parlando del Dolomiti Fantasy, il primo festival a tema fantasy, nerd & pop nel bellunese. Il festival avrà luogo a Parco Lotto di Trichiana da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023.
Nato nel 2017 dalla collaborazione tra il team della nascente associazione Castle of Fantasy, la Pro Loco Trichiana, l’allora Comune di Trichiana e l’associazione culturale Red Phoenix, Dolomiti Fantasy è la principale manifestazione in stile “comics & games” in provincia di Belluno.
Le tre giornate saranno ricche di eventi e attività adatte a ogni età, che si svolgeranno sia all’esterno, nel verde del Parco Lotto, sia all’interno di capannoni attrezzati. Una sezione sarà dedicata come di consueto alla mostra mercato, dove gli appassionati di fumetti e manga potranno incontrare espositori da tutta Italia con fumetti e gadget tema comics. Torna anche l’amatissima area dedicata ai videogames, con tornei, postazioni per il gioco libero e un tuffo nel retrogaming: la passione per i videogiochi del passato.
Ma non ci saranno solo videogiochi: sarà infatti predisposta un’area per la prova libera di giochi da tavolo e di ruolo, in collaborazione con l’associazione Aleator, e tanti espositori a tema. Non mancherà infine l’area kids, una zona dedicata al divertimento dei più piccoli con gonfiabili, zucchero filato e molto altro.
Il pezzo forte di questa edizione è la musica dal vivo. Sarà proprio il re delle sigle dei cartoni animati a salire sul palco del Dolomiti Fantasy 2023 nella serata di sabato 3 giugno. Si tratta di Giorgio Vanni, che dal 1995 insieme al compositore Max Longhi è autore e voce delle sigle cartoon che hanno accompagnato l’adolescenza di tutti i nati dagli anni ’90 in poi, come Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, One Piece e molte altre sigle fra cui quelle interpretate da Cristina D’Avena. «Non vediamo l’ora di accogliere il re delle sigle cartoon, Giorgio Vanni, sul palco del nostro evento. Siamo certi che sarà una serata indimenticabile per tutti coloro che come noi sono cresciuti con i cartoni animati di quella che era una volta la cosiddetta ‘tv dei ragazzi’» annuncia l’associazione organizzatrice Castle of Fantasy.
Ma non è l’unica novità: Dolomiti Fantasy svela anche la sua nuova veste grafica realizzata dalla giovane artista locale Paola Andreatta, illustratrice che realizza opere per giochi da tavolo, di ruolo, libri illustrati e molto altro. Nel nuovo manifesto di Dolomiti Fantasy, un possente drago, protagonista per eccellenza delle storie fantasy, si staglia su di un paesaggio che ricorda le meravigliose Dolomiti Bellunesi. «Proseguendo nell’intento di valorizzare i giovani artisti, che ha preso il via lo scorso anno con la creazione di un Art District all’interno delle aree espositive, abbiamo voluto che anche il nostro manifesto potesse essere un’opportunità per valorizzare giovani artisti» raccontano gli organizzatori. «Ci siamo imbattuti nelle favolose opere a tema fantasy di Paola Andreatta e abbiamo subito pensato che il suo stile facesse al caso nostro. Siamo davvero entusiasti di poter valorizzare un’artista del territorio, che è nata e vive a pochi chilometri da qui e si è formata in una delle principali scuole del fumetto in Veneto.»
Domenica 4 giugno sarà tutta dedicata al cosplay e alla consueta e attesissima gara che vedrà la premiazione del cosplayer dell’anno, colui che farà l’interpretazione migliore di un personaggio di fantasia e porterà il costume più bello, in collaborazione con ThinkComics.
Per informazioni visitare il sito web www.dolomitifantasy.com, le pagine ufficiali dell’evento su Instagram e Facebook, o contattare la mail info@dolomitifantasy.com.