L’associazione culturale Castle of Fantasy nasce nel 2018 da un gruppo di giovani trichianesi appassionati di cultura fantasy. Un gruppo che, grazie alla collaborazione con l’allora Comune di Trichiana, l’associazione toscana Red Phoenix e la Pro loco di Trichiana, ha creato il primo evento fantasy nel bellunese: Dolomiti Fantasy.
Un evento che ha avuto un grande successo di partecipazione nelle due edizioni precedenti e che punta a replicare per il 2020. Anche per questo motivo, l’occasione del rinnovo delle cariche sociali si è rivelata un’opportunità per allargare il gruppo di lavoro: «Abbiamo colto l’occasione per allargare la partecipazione al consiglio direttivo a tutti coloro che si sono avvicinati in questi anni alla nostra realtà, curiosi di saperne di più e con tanta voglia di darsi da fare» afferma la nuova presidente di Castle of Fantasy, Giulia Da Ros.
«Dopo lo stop del 2019, Dolomiti Fantasy ritornerà nel 2020, sempre al Parco Lotto di Trichiana. Siamo al lavoro per una terza edizione coi fiocchi, ma è ancora presto per svelarne i dettagli – prosegue Da Ros – Siamo orgogliosi però di poter annunciare di aver avviato un progetto con le scuole di Borgo Valbelluna che era un nostro sogno nel cassetto da qualche tempo».
Il progetto è denominato “Dolomiti Fantasy Expo” e si tratta di un’iniziativa destinata agli alunni delle scuole medie del territorio, che potranno produrre degli elaborati artistici nell’ambito del tema loro assegnato, che saranno esposti in una mostra aperta durante tutte le giornate di Dolomiti Fantasy 2020.
«L’idea alla base delle nostre iniziative è quella di far emergere contenuti culturali sicuramente nuovi nel nostro contesto territoriale, ma molto interessanti per i più giovani – conclude la presidente – Lo abbiamo fatto prima di tutto con Dolomiti Fantasy, facendo conoscere ai bellunesi il mondo del fantasy e del cosplay; da adesso proveremo a farlo anche con ulteriori progetti a carattere culturale che coinvolgano ragazzi e ragazze del nostro territorio».